"Non regalare la luna, regala l'Italia” dice lo slogan della campagna natalizia del Touring Club. L'Italia è un Paese così ricco di luoghi, paesaggi, territori, itinerari che sarebbe davvero un bel regalo aiutarci a farvelo conoscere. È uno degli obiettivi che la nostra rivista si dà ogni mese suggerendo iniziative, eventi e località che da soli valgono un viaggio, un weekend o soltanto una gita ma che poi ti rimangono nel cuore e nella mente per sempre tanto sono interessanti, belli – o perché no - gustosi, per parlare di gastronomia tipica, ennesima ricchezza del Paese...
Così per fare qualche esempio, in questo numero raccontiamo una storia a molti nota ma per altri davvero nuova: in un gran numero di conventi, abbazie, eremi e monasteri sparsi nei luoghi più belli d'Italia, non solo c'è la possibilità di essere ospitati per la notte in strutture tanto spartane quanto affascinanti per l'atmosfera, ma anche di fare una sosta gastronomica di assoluto interesse. Abbiamo scelto un convento, anzi un monastero, quello trecentesco delle suore benedettine di Santa Caterina di Alessandria, a Cittaducale, in provincia di Rieti, per testare la qualità dei piatti e per capire da vicino come funziona questo circuito alternativo di ospitalità gastronomica. Le ricette sono semplici, tradizionali, ma originali, si tramandano dalla notte dei tempi, gli ingredienti sono davvero a km zero, gli ingredienti sono decisamente saporiti. E l'atmosfera tra sacro e profano e il dialogo con queste suore multietniche rende questa esperienza un vero regalo: su Touring abbiamo anche inserito un breve elenco degli altri indirizzi monastici dove provare questa esperienza. L'indirizzo completo lo si può poi trovare sulla guida Monasteri d'Italia edito dal Touring Club Italiano
Altri temi originali, affrontati in questo numero di Touring, ci rimandano all'obiettivo di regalare l'Italia. La prima è la cronaca del colorato circo di curiosi, appassionati, fan e atleti che si muove, e sono decine di migliaia, intorno a una delle gare ciclistiche più amate, L’Eroica che si tiene ogni anno (ma si può provare tutti i giorni dell'anno in solitaria) sulle strade bianche del Chianti senese tra Montalcino, Radda, il castello di Brolio e le crete senesi, e che lungi dall'essere una rigorosa gara agonistica si trasforma presto in una festa tra bici d'epoca, maglie vintage, ribollita e pappa col pomodoro, e al tempo stesso in un'occasione privilegiata per ammirare dei paesaggi tra i più sognati e desiderati dai viaggiatori di tutto il mondo, fatti di colline dolci, stradine sinuose, file di cipressi, borghi intatti, e panorami infiniti.
Un altro regalo che Touring fa ai suoi lettori è il racconto di un viaggio in una Toscana completamente diversa dall’usuale, quella montagna della Garfagnana, terra aspra e selvaggia, ricoperta di castagni e faggi che d'autunno creano un coloratissimo foliage che non ha nulla da invidiare a quello del decantato Vermont statunitense, solcata da piccoli torrenti attraversati da antichi ponti di pietra a schiena d'asino e punteggiata da piccoli borghi turriti carichi di millenarie storie di assedi e imprese oltre che di avventure leggendarie tramandate di padre in figlio. Tra questi, tra Barga (bandiera arancione del Touring) Castiglione e Borgo a Mozzano, ce n'è uno che affascinò a tal punto il poeta Giovanni Pascoli, romagnolo che decise di eleggerlo a suo buen retiro dove trascorrere felicemente gli ultimi anni della sua vita: Castelvecchio, piccola frazione di Barga e che conserva ancora la sua casa,-museo, la sua vigna, la sua torre da cui il poeta si ritirava ad ammirare quel paesaggio unico, soddisfatto del regalo che si voluto fare...
Buona lettura!
Silvestro Serra
Ricordiamo che la versione digitale di Touring può essere sfogliata su iPad, iPhone e su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring in viaggio in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) di Touring, corredate di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione.