In ogni numero di Touring destiniamo uno spazio alla geografia, questa materia così affascinante eppure così ostica. O come almeno storicamente è stata vissuta (prima che praticamente l'abolissero dai programmi scolastici) per generazioni di studenti ossessionati dai metodi certamente poco attrattivi di trattarla. In molti ricordano l'incubo dell’interrogazione muta davanti cartine mute dovendo rispondere alla domanda su quali fossero tutti gli affluenti del Po sulla riva destra... Invece la geografia raccontata e descritta come si deve è estremamente interessante ed è un argomento che al Touring è di casa fin dalla fondazione. La conoscenza dei luoghi e la capacità di connettere eventi, fenomeni, sviluppi storici all'ambiente in cui si sono svolti, è fondamentale per capire le origini e lo sviluppo di un movimento artistico, la formazione di una città, l'evoluzione di una coltura agricola. Bene, in questo numero di Touring allora oltre alla rubrica dedicata alla riscoperta della geografia abbiamo voluto affrontare il tema, quanto mai attuale, delle mappe. Tema attuale perché i confini del mondo, lungi dall'essere fissati per sempre, in questo periodo risultano particolarmente ballerini per motivazioni geo politiche (basti pensare agli eventi che riguardano i rapporti tra Russia e Ucraina riguardo alla penisola della Crimea e alla regione del Donbass etc). E allora cosa c'è di meglio di un nuovo atlante geografico per raccontare e disegnare con dettagliate cartine e mappe e accurati grafici la nuova geografia che l'uomo continua a trasformare? A dieci anni dall’ultima edizione, quindi una vera era geologica fa, il cartografi del Touring Club Italiano hanno realizzato per i nostri soci il nuovo aggiornatissimo “Atlante Geografico del Mondo”, un'opera monumentale quanto meticolosa proprio perché anche nel breve tempo sulle mappe devono essere segnalati i cambiamenti dei nomi, dei confini, dei simboli, dei temi... Tutto cambia alla velocità della luce e per quello che ci riguarda cambia anche il turismo, si evolvono le esigenze dei viaggiatori, devono cambiare anche modi e capacità di accoglierli e di rendere i loro viaggi piacevoli e ripetibili. Un tema nazionale quanto mai attuale in questa per ora incerta ripresa dopo lo tsunami provocato dalla pandemia del Covid 19.
E il tema del nuovo turismo (delle strategie da adottare per valorizzare i territori, come quelle necessarie a riportare i turisti stranieri in Italia, l'importanza del ruolo della formazione... ) è stato il pezzo forte della sezione Idee su Touring di dicembre. Il Tci ha organizzato un forum per cercare di capire le nuove tendenze del turismo che verrà. Vi hanno partecipato il presidente e alcuni consiglieri del Tci, da Franco Iseppi a Nando Pagnoncelli a Mara Manente e anche “decision maker” del settore come Giorgio Palmucci, presidente dell'Enit e Marina Lalli, presidente di Federturismo.
Tra i reportage su questo numero segnaliamo quello che racconta le esperienze dei piccoli produttori di latte e formaggio dell'Alto Adige che hanno creato una rete di malghe, rifugi e agriturismi aprendoli a visitatori e viandanti e creando così anche un virtuoso circolo economico di turismo sostenibile.
Arriva il Natale e arriva il tempo dei regali. E allora per affrontare il tema spinoso del dono da fare per le feste, Touring propone un'iniziativa speciale. Quest'anno facciamo dei regali che non siano il solito inno al consumismo ma invece abbiano un doppia finalità: soddisfare il piacere del gesto generoso verso i propri cari e amici ma al tempo stesso sostenere progetti di rilevanza sociale per le nostre comunità e contribuire a sviluppare le iniziative dell'associazione e la sua mission: prendersi cura dell'Italia come bene comune. Ai regali solidali Touring di dicembre riserva per questo uno spazio - vetrina per poter scegliere tra doni davvero speciali.
Buona lettura!
Silvestro Serra
Touring - Il nostro modo di viaggiare è il mensile realizzato per i soci del Touring Club Italiano.
Ricordiamo che la sua versione digitale può essere sfogliata su iPad, iPhone e su smartphone e tablet con sistema operativo Android: basta scaricare l'app gratuita Touring in viaggio in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa riservata ai soci Tci).