Febbraio 2014

È il profilo della cattedrale di Nuestra Senora del Pilar a Saragozza, in Spagna, a caratterizzare la copertina di febbraio di Touring, il nostro modo di viaggiare. Un'immagine che è il biglietto da visita del reportage sulla Settimana Santa in Aragona: un'affascinante miscela di tradizione popolare e riti religiosi che ha come sottofondo una colonna sonora di tamburi e grancasse di grande impatto. Non soltanto sonoro... ma soprattutto emotivo, tanto da avere ispirato il celebre regista spagnolo Luis Buñuel per i film L'età dell'oro, Simon del deserto e Nazarin

Apre questo numero l'inchiesta di Clelia Arduini Mecenati, sponsor & Co che approfondisce il tema del sostegno di finanziamenti privati alla salvaguardia dei Beni culturali:

un tema molto caro al Touring e che sta trovando sviluppi inaspettati grazie anche alle nuove tecnologie e a tecniche innovative di raccolta fondi. Tra gli interventi da sottolineare, quello del ministro Bray a proposito del pacchetto di norme governative destinate al sostegno del turismo.

Tre punti di vista del tutto insoliti sono poi il punto di partenza di altrettanti reportage dedicati al nostro Paese. Si comincia da Il mondo della Ghisolfa, ovvero – a vent'anni dalla morte – dall'universo lombardo dello scrittore, drammaturgo e artista Giovanni Testori, presentato anche attraverso immagini in bianco e nero di grande impatto firmate da Marco Garofalo. Si passa poi a un viaggio nel mondo degli infernot, i vani sotterranei scavati nella roccia in Monferrato, che ha come perno il microscopico borgo di Fubine, punto di riferimento per artisti, imprenditori (e addirittura premi Nobel) di tutto il mondo. Il mare in cartolina è quello del Finalese, alle porte di Savona: visto da lontano in un entroterra che propone una stagione turistica a sé stante, basata non sul binomio sole e spiaggia ma su escursionismo, mountain bike e free climbing.

Due grandi articoli su Turchia e Kenya concludono lo sfoglio del mensile riservato ai soci del Touring Club Italiano. Il primo, L'anello dell'Apocalisse, propone un tour dell'Anatolia guidato dal libro di S. Giovanni evangelista attraverso le sette città (e chiese) di Efeso, Smirne, Pergamo, Tiatira, Sardi, Filadelfia e Laodicea. Il secondo, frutto della jount venture con National Geographic Traveler racconta della riscoperta di un cratere «che non si trova in nessuna mappa» nel Kenya settentrionale, seguendo le tracce di un libro pubblicato nel 1940 col racconto di una spedizione risalente al 1921.

Touring, il nostro modo di viaggiare non è integralmente consultabile sul web. Parte dei reportage è riservata agli utenti registrati (basta compilare un semplice form), parte ai soci Tci. E solo a loro. 
Inoltre la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo teconologico lo state sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.


Attenzione: i sei articoli proposti sono solo una parte del giornale. Per una panoramica completa, si consulti la sezione archivio o la versione sfogliabile del numero qui a fianco.