C'è uno tra i Carnevali più spettacolari della Sardegna – “Sa Carrela 'e nanti” di Santu Lussurgiu in provincia di Oristano – sulla copertina di Touring, il nostro modo di viaggiare di febbraio: l'anteprima di un servizio dedicato a un momento dell'anno in cui sull'isola vengono a galla più che in altri periodi le memorie di antichi riti se non addirittura di cerimonie pagane. Un ciclo di eventi cominciato il 17 gennaio che non si conclude col martedì grasso, visto che a Ovodda, circa 45 chilometri da Nuoro, si festeggia anche il mercoledì delle ceneri, 18 febbraio.
Due, su questo numero di Touring, i reportage dedicati al nostro Paese. Si apre con Prato, capitale dei “cenci” e della comunità cinese d'Italia, pronta a scrollarsi di dosso l'etichetta di città industriale legata al tessile per riscoprire la propria storia nell'arte e per lanciarsi, alla pari con la ben più nota Firenze, nel ruolo di punto di riferimento per il teatro e la cultura contemporanea. Si accendono i riflettori, poi, su un'icona della storia romana: Augusto, il primo imperatore e Divus per eccellenza le cui memorie nella capitale, Roma, in occasione del bimillenario sono state oggetto di importanti scavi e riallestimenti. Dal Palatino al Foro Romano, dalle Terme di Diocleziano alla sua villa sulla Flaminia, si apre al visitatore un nuovo percorso culturale che permette di riscoprirne la vita e la figura con accenti e aspetti davvero inediti.
Destinazioni note, ma ricche di spunti del tutto fuori dal consueto per altri tre reportage, in Europa e Stati Uniti. Prima meta, coniugata col taglio del viaggio low cost, Francoforte, capitale economica della Germania e centro finanziario di prima grandezza della Ue, sede della Banca Centrale Europea. Metropoli che, quando il venerdì pomeriggio i Draghi boys lasciano l'Euro Tower e si tolgono giacca e cravatta, si trasforma in un polo culturale e del divertimento. Senza derive verso prezzi inaccessibili ai comuni mortali. Segue un altro punto di riferimento della cultura del Vecchio Continente, quella Parigi che proprio pochi giorni fa è stata teatro di un attacco terroristico di tale violenza da essere definito “L'11 settembre europeo”. Il servizio di Touring punta sul dodicesimo arrondissement della capitale francese, un quartiere che alterna locali barocchi e antichi lavatoi, botteghe artigiane e gallerie d'arte, grandi parchi e ferrovie soprelevate dismesse trasformate in giardini pensili. La meta ideale, insomma, per il turista curioso che sa già tutto del Louvre, ma anche di Montmartre e del Centre Pompidou.
Conclude il numero di febbraio 2015 di Touring il servizio dedicato a Philadelphia, frutto della joint venture con National Geographic Traveler. Città tra le più vibranti e intraprendenti degli States, Philly dalla fine degli anni Settanta del secolo scorso ha saputo far tornare a vivere gli spazi abbandonati nella seconda metà del Novecento dalle attività manifatturiere. E ora può vantare un assortimento di artigiani, chef, designer e birrai – giusto per fare degli esempi – senza paragoni in tutto il Nordamerica.
Ricordiamo che la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo tecnologico lo stiate sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.