Il Po e il profilo di Torino vista dal parco del Valentino sono i protagonisti della prima copertina 2013 di Touring, il nostro modo di viaggiare. Annunciano una proposta di finesettimana nel capoluogo piemontese, reportage realizzato con un occhio di riguardo per chi viaggia coi bambini. A precedere Torino, in apertura del newsmagazine, l'inchiesta L'altra velocità, approfondimento sulle incoerenze del servizio ferroviario italiano, che da un lato propone realtà avanzate, come il collegamento ad alta velocità Roma-Milano, ma dall'altro sembra essersi dimenticato del resto della rete. Tant'è che i turisti si vedono costretti sempre più spesso a usare l'auto invece dei più ecologici binari.
Rieti, e più in dettaglio la Conca Reatina, con i sentieri di San Francesco e poi i paesaggi di Amatrice, tra boschi, sorgenti termali e testimonianze della Roma imperiale, è la meta successiva dei nostri reportage, affiancata da un viaggio alla scoperta degli ulivi monumentali della Puglia: esemplari tra i più antichi al mondo disseminati tra la Terra di Bari, il Salento e le Murge.
Parigi, la Ville Lumière che dalla nascita del cinema è il set di riferimento per innumerevoli pellicole, è nel mirino di un originale servizio realizzato da Barbara Gallucci con le immagini di Guia Besana e dedicato in prima battuta ai cinefili (ma non solo). L'altra destinazione europea, in linea col momento dell'anno, è la Lapponia svedese, territorio dai tanti risvolti noti - neve, ghiacci e aurore boreali - e alcuni molto meno noti, tutti da scoprire...
Parlare di Tibet è purtroppo impossibile senza fare riferimento agli sconvolgenti cambiamenti che lo stanno lacerando: le immagini di Monika Bulaj sono l'occasione per tentare una riflessione su quanto poco di autentico ne stia sopravvivendo. L'eterna rivalità tra Città del Capo e Johannesburg, le due capitali del nuovo Sudafrica, la Chicago di un presidente Usa fresco di rielezione e di insediamento, le esperienze delle partecipanti a Donnavventura 2012, sono poi protagoniste di altrettanti reportage ricchi di informazioni e di dettagli curiosi. Dal Soweto Theatre di Johannesburg al backstage di una trasmissione tv che sembra una passerella per debuttanti ma finisce per assomigliare a un corso di addestramento dei corpi speciali.
Da tempo Touring, il nostro modo di viaggiare non è più integralmente consultabile sul web. Parte dei reportage è riservata agli utenti registrati (basta compilare un semplice form), parte ai soci Tci. E solo a loro. Inoltre la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo teconologico lo state sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.
Attenzione: i sei articoli proposti sono solo una parte del giornale. Per una panoramica completa, si consulti la sezione archivio o la versione sfogliabile del numero qui a fianco.