Gennaio 2021

Abbiamo titolato la copertina del numero di gennaio 2021 di Touring con un ottimistico “La stagione della speranza” aiutati in questo anche dalla bellissima opera del noto artista Velasco Vitali che ha voluto dedicare al Touring un suo lavoro realizzato durante il lockdown nella sua casa di Bellano, sul lago di Como e borgo Bandiera Arancione del Touring Club.

La speranza (tema affrontato in questo numero anche dalle acute riflessioni intorno al viaggio fatte dal nostro consigliere, il filosofo Salvatore Veca) è quella di poter ricominciare a viaggiare, a conoscere, scoprire e visitare  liberamente o senza troppi ostacoli l'Italia e il mondo che è poi il nostro scopo, la nostra “mission”, e soprattutto il nostro comune grande piacere.

E' e sarà un modo un po' diverso dal passato, come sottolinea il presidente Franco Iseppi nel suo editoriale dal titolo “Promemoria per il nuovo anno”. L'anno appena trascorso «attraversato da una eccezionale criticità ci vede costretti, prima dell'uscita dalla pandemia, a mettere in essere una diversa prospettiva di crescita del turismo» sostiene Iseppi. Ma crescita deve essere, con un nuovo protagonismo dei territori, che sono l'unità plurale del nostro Paese, i borghi come nuove comunità, nuove forme di attrattività locale, una prospettiva di globalizzazione che però nasca dal basso. 

E dal basso, dai piccoli e grandi centri italiani, da Firenze a Verona a Ravenna, toccati nella vita e nell'esilio di Dante, siamo ripartiti per raccontare (con tanto di calendario) le celebrazioni del sommo poeta fiorentino in 700 anni dalla sua scomparsa. Abbiamo chiesto a un poeta dei nostri giorni, Valerio Magrelli, di raccontarci un suo itinerario compiuto sulle tracce e sulle rime dell'Alighieri, da Orbetello a Bismantova.

Bloccati dalle scarse possibilità di movimento imposte dal Coronavirus siamo ancora rimasti nel territorio italiano che come sempre svela, nei momenti di necessità, di essere capace di farci conoscere direi all'infinito nuovi squarci, piccoli luoghi segreti, e destinazioni vicine quanto in gran parte sconosciute ai più. Come nel caso della selvaggia valle dell'Aniene pur così vicina a Roma, o degli eremi della Locride tra l'Aspromonte e il mare ionico, o nei boschi trentini della val di Rabbi trasformati in percorsi di disintossicazione mediatica nella natura e persino un sorprendente angolo di Norvegia nascosto tra le vigne del Barolo in Piemonte...

Il numero di gennaio, pur con tutte le avvertenze del caso, riporta inoltre tutte le occasioni che tra un periodo rosso, uno giallo e uno arancione, è possibile e legale sfruttare per vedere, visitare, conoscere le tante bellezze esistenti nel nostro Paese. In attesa e con la speranza appunto di ridurre il consumo di Netflix e aumentare quello delle suole delle nostre scarpe di viaggiatori.

Buona lettura!
Silvestro Serra

Touring - Il nostro modo di viaggiare è il mensile realizzato per i soci del Touring Club Italiano.
Ricordiamo che la sua versione digitale può essere sfogliata su iPad, iPhone e su smartphone e tablet con sistema operativo Android: basta scaricare l'app gratuita Touring in viaggio in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa riservata ai soci Tci).