Giugno 2016

È una immagine un po' speciale quella della copertina del numero di giugno di Touring, il nostro modo di viaggiare. È stata scattata lungo la sponda del canal Bianco che collega Mantova con la laguna veneta e focalizza l'attenzione su una nuova formula per viaggiare slow, la combinazione tra bici e barca proposta da Girolibero, nuovo partner del Tci. Di giorno si pedala lungo l'alzaia o le ciclabili che costeggiano il corso d'acqua, la sera si sale a bordo della nave da crociera – una ex chiatta da trasporto trasformata in hotel galleggiante – per cenare e pernottare. Un'idea innovativa che è un po' il perno di un numero centrato sul viaggio slow e sostenibile: si parte da Vie d'acqua e a pedali che racconta appunto la crociera a due ruote da Venezia a Mantova; segue il reportage Passo dopo passo che narra l'esperienza rock di tre giorni di cammino a piedi, tra San Miniato e Monteriggioni, lungo la via Francigena. Li precede, in apertura della serie di servizi, l'inchiesta Com'è verde (ed economico) il mio autobus, dedicata alla rivoluzione in corso nel mondo delle linee a medio-lunga percorrenza, nazionali e internazionali: Touring ha provato a usarli e vi racconta come si viaggia su questi veicoli; ma soprattutto ha messo a punto un confronto con auto, treno e aereo non solo in termini di prezzi (ottimi) e tempi di percorrenza, ma anche di emissioni e sostenibilità ambientale.

Lago d'Iseo protagonista – meglio: la spettacolare installazione dell'artista Christo – con l'intera area della Franciacorta nel servizio Christo si è fermato a Iseo che fa leva su questa opera-evento d'arte contemporanea per trasformare il tour della passerella galleggiante (dal 18 giugno al 3 luglio) nell'occasione per riscoprire un territorio del Bresciano ricco di storia, arte, archeologia e... bollicine docg. Isole in primo piano, ma dall'altra parte d'Europa, pure in Scozia, per Shakespeare in the Skye, viaggio cinematografico on the road sulla più affascinante delle Ebridi e sui set del kolossal Macbeth, a quattrocento anni dalla morte del grande commediografo britannico.

Focus su Asia e Africa, invece, per la sezione finale di Touring di giugno. In treno, sulle tracce di Buddha presenta il Mahaparinirvana Express, convoglio molto particolare dai passeggeri altrettanto particolari come i moderni pellegrini del Nord dell'India, in viaggio da Delhi verso i luoghi sacri di Siddharta. Nel regno degli Zulu, frutto della joint venture con National Geographic Traveler, ci porta invece a Durban, terza città del Sudafrica, mecca dei surfisti ma anche punto di partenza ideale per interessanti safari (ovviamente fotografici) sulle tracce dei big five.

Ricordiamo che la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring in viaggio in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) di Touring, corredate di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo tecnologico lo stiate sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.