Venezia in copertina, con una vista del bacino di San Marco scattata dallo storico campanile: uno sguardo su un tesoro tra i più preziosi e i più fragili che si possono immaginare nel patrimonio dei beni culturali e ambientali italiani. Alla città lagunare vista dai suoi abitanti è dedicato il reportage principale della quarta uscita di Touring, il nostro modo di viaggiare, la prima in cui la versione digitale non è più integralmente disponibile in rete per tutto il pubblico. Superata la fase sperimentale, come annunciato in precedenza, la lettura di parte dei grandi reportage del nostro nuovo newsmagazine è riservata ai soci Touring. E solo a loro. Dal 26 giugno, proprio i soci possono consultare in anteprima tutti i reportage e tutte le rubriche del numero di luglio-agosto.
Il periodo è quello, rituale, delle vacanze estive. Un rito cui le scelte redazionali non si sottraggono, coniugate però con la filosofia della comunità dei viaggiatori-soci del Tci. Ecco perciò la proposta di una destinazione affascinante come l'isola di Procida, "riletta" sulle tracce del celebre romanzo di Elsa Morante. E di due reportage molto speciali. Il primo dedicato al novantesimo compleanno di due storici parchi nazionali italiani: il parco del Gran Paradiso e quello d'Abruzzo. L'altro segue, con immagini straordinarie, l'insolito filo conduttore delle performance musicali in alta quota e festeggia la maggiore età del festival trentino I suoni delle Dolomiti.
Berlino, autentica capitale culturale d'Europa è la meta di un reportage che va oltre le convenzioni per raccontarne, attraverso le parole degli italiani che ne hanno fatto la propria città, la carica innovativa, soprattutto dal punto di vista sociale. Per decenni nell'occhio del ciclone della storia contemporanea almeno quanto Berlino, la capitale vietnamita Hanoi ha rimosso il suo passato di guerra. Ne racconta la ritrovata serenità proprio un americano, l'inviato di National Geographic che l'ha (provocatoriamente) scelta come destinazione di una vacanza last minute.
L'inchiesta di questo mese, poi, è di stretta attualità: è dedicata a un'analisi dell'universo dei voli low cost. Un mondo numericamente in fortissima crescita, visto che già oggi Ryanair e Easyjet insieme trasportano più passeggeri di Alitalia (32,6 milioni contro 25,8), ma ancora gravato da pregiudizi enormi, a torto o a ragione. E dove stiano l'uno e l'altro, secondo Touring, emerge chiaramente da un approfondimento certamente di grande interesse per la comunità dei viaggiatori-soci Tci.
In più, ormai da più di un mese la versione digitale di Touring può essere consultata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. È infatti disponibile gratuitamente l'app Touring riviste in cui sono presenti le versioni digitali dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Quindi, su desktop, laptop oppure nelle app mobile, buona lettura.