La foto del faro di Mykines, nell'arcipelago danese delle Faroe fra la Scozia e l'Islanda spicca sulla copertina di questo numero di Touring, il nostro modo di viaggiare per parecchi motivi diversi. Giusto per citarne due: perché il giorno di Ferragosto del 1924 fu l'italiano Antonio Locatelli il primo pilota a planare nel fiordo della capitale, Thórshavn. E perché proprio quest'estate si festeggia il primo anno di attività del volo diretto Malpensa-Sørvágur che da giugno a Ferragosto unisce il nostro Paese con le isole Faroe. Tutti gli altri motivi d'interesse dell'arcipelago atlantico, avventure meteo comprese, ce li racconta Stefano Brambilla nel suo reportage. Che si affianca a un altro dedicato all'Europa, e precisamente a quel settore di Palatinato, in Germania, stretto lungo Reno e Mosella tra Coblenza, Treviri e Worms dove si concentra la produzione dei migliori vini tedeschi.
All'Italia l'edizione estiva del mensile dell'associazione dedica quattro servizi. Si comincia con la Sicilia, col reportage consacrato alla fascia costiera tra Acireale e Catania, col mare, il panorama umano, i porticcioli e le campagne resi immortali dai romanzi di Giuseppe Verga. Nel mirino del secondo articolo sono invece le botteghe storiche di Genova, città mercantile che ha perso per la strada molta parte della realtà industriale, reinventandosi come destinazione turistica e culturale. Facendo leva su nobili palazzi tutelati dall'Unesco, musei, mostre, ma anche su un tessuto commerciale dalle qualità e tradizioni straordinarie. Protagonisti del servizio successivo sono poi alberghi diffusi e ostelli di charme, strutture innovative che sono il frutto di operazioni di recupero, guidate da manager giramondo e imprenditori visionari, di borghi, casali e conventi abbandonati delle campagne di Umbria e Abruzzo. Completa il “viaggio in Italia” Misteri etruschi, un itinerario nel Grossetano, in Toscana, che tra Pitigliano, Sovana e Sorano segue il filo conduttore del tufo e della rete di storici sentieri che li collega tra loro; senza dimenticare le gettonatissime terme open air di Saturnia.
Una sola la destinazione fuori d'Europa proposta da Touring il nostro modo di viaggiare: Caraibi low cost presenta l'isola di Barbados nelle Piccole Antille. Una meta esotica che in questo momento dell'anno incarna appieno il concetto di “fuori stagione”: garantisce relax nella più totale tranquillità e, con le dovute cautele, tariffe più accessibili del periodo invernale.
Touring, il nostro modo di viaggiare non è integralmente consultabile sul web. Parte dei reportage è riservata agli utenti registrati (basta compilare un semplice form), parte ai soci Tci. E solo a loro. Inoltre la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo tecnologico lo state sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.
Attenzione: i sei articoli proposti sono solo una parte del giornale. Per una panoramica completa, si consulti la sezione archivio o la versione sfogliabile del numero qui a fianco.