«Sono lieto di annunciare che dal 23 giugno il Quirinale sarà aperto alle visite tutti i giorni tranne il lunedì e il giovedì». Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pronunciate il giorno della Festa della Repubblica nell'intrattenersi coi visitatori accorsi per l'apertura dei giardini del Quirinale, segnano l'apertura di questo numero estivo di Touring, il nostro modo di viaggiare. E per un motivo ben preciso: questa iniziativa presidenziale vede protagonisti i volontari Touring per il patrimonio culturale, chiamati a collaborare – insieme a studenti dell’università La Sapienza di Roma e al personale della Presidenza della Repubblica – nell’accoglienza e accompagnamento dei visitatori. E il servizio d'apertura del mensile non poteva non dare spazio alla notizia, giunta peraltro a ridosso dell'invio in stampa, fornendo tutti i dettagli per poter partecipare a quello che si preannuncia come l'evento culturale dell'anno.
È dedicata invece alle (bistrattate) linee ferroviarie della Sardegna la copertina di questo numero doppio, come ricorda l'intestazione luglio-agosto. Fa riferimento a In treno. A Olbia si cambia, un reportage realizzato "sul campo" da Gianmario Marras che propone un viaggio in ferrovia attraverso tutta l'isola, tra spiagge e Supramonte: oltre mille chilometri di lenti binari e antiche stazioni, per scoprire una Sardegna a scartamento ridotto. Altre due destinazioni insulari aprono la sequenza degli articoli di Touring: L'isola ritrovata racconta la saga del Giglio, protagonista suo malgrado del dopo naufragio della nave Costa Concordia e di come la perla dell’Arcipelago toscano ritrova il suo fascino discreto, forte di natura, di mare, ma anche di feste e tradizioni. La scrittrice Maria Pace Ottieri, con le immagini di Angelo Antolino, ci presenta in Dottor Panorama la celebre Villa San Michele di Anacapri, l'eclettico rifugio costruito sullo sperone roccioso che domina Marina Grande dal medico e romanziere svedese Axel Munthe. E che da più di un secolo affascina i visitatori, sedotti da La storia di San Michele, uno tra i bestseller più discussi del Novecento.
Firmato dal direttore Silvestro Serra, il Taccuino di viaggio di Touring si ferma a Spoleto, per proporre un weekend romantico e culturale (ma informale) nel borgo umbro nel momento più vivace del Festival dei Due Mondi, con dritte e consigli – provati di persona – per goderselo al meglio. Senza dimenticare gli sconti riservati in biglietteria ai soci Tci. Prezzi speciali ai soci Touring praticati anche a Cinecittà World, l'altra meta italiana di questo numero: gli ex studi cinematografici De Laurentiis a Castel Romano sono infatti rinati come parco di divertimenti a tema. Dagli spaghetti western di Sergio Leone al Casanova di Federico Fellini, nella capitale torna la magia del cinema italiano.
Concludono il numero di Touring tre proposte di mete europee e non. A dare il la è un distretto dal nome di fantasia, La valle degli orologi, ma che nella vicina Svizzera cela una realtà di altissimo spessore professionale come quella dell'area del Giura tra Ginevra e Neuchâtel, dove non solo la Confederazione si conferma patria dei grandi meccanismi di precisione, ma propone i musei più belli e i più noti maestri delle ore. Altra meta europea l'Olanda, raccontata da Isabella Brega con l'articolo Verde di mare che presenta praterie e dune, dighe e canali, fattorie, pecore, cavalli, ovvero le isole Frisone, arcipelago costiero sospeso fra l’animo contadino e la voglia d’avventura degli eredi di Mata Hari. Conclude la sezione dei servizi giornalistici il reportage Malesia a sorpresa, frutto della joint venture tra Touring Club Italiano e National Geographic Traveler, che propone un inedito colpo d'occhio sullo stato di Johor. Un paradiso di spiagge, di palme, di mare, di foreste e di ospitali villaggi a poca distanza da Singapore, la megalopoli per eccellenza.
Ricordiamo che la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo tecnologico lo stiate sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.