Maggio 2014

C'è un militare in divisa sulla copertina di questo numero di Touring, il nostro modo di viaggiare. In realtà si tratta di un figurante nel corso di una rievocazione storica al passo di Valparola, tra le province di Belluno e Bolzano. La divisa austriaca ci ricorda che ormai cento anni fa, nel luglio 1914, si è scatenata la Prima Guerra mondiale. E a questo tema il nostro mensile dedica sia un reportage che anticipa l'uscita della nuova guida Touring “Sentieri della Grande Guerra” portando lungo le trincee del Pasubio sia il racconto attraverso documenti d'epoca della grande escursione – più di 500 chilometri – compiuta nel luglio 1919 dai soci Touring sui luoghi del conflitto. 

Fa da prologo ai reportage dedicati all'Italia dal newsmagazine dei soci Tci l'articolo dedicato ai luoghi della Sardegna colpiti dall'alluvione dello scorso novembre; gli inviati di Touring vi sono tornati a cinque mesi dagli eventi. Per scoprire che, nonostante l'estate e la stagione turistica si avvicinino, poco o nulla è cambiato. Diverso il quadro, invece, della Maremma livornese: da ex palude è giunta a trasformarsi in terra di grandissimi vini e destinazione blasonata del turismo country chic, tra Bolgheri e Catagneto Carducci. Natura protagonista anche per il servizio sul Parco nazionale dell'Alta Murgia, territorio ricco di grotte e reperti preistorici ma soprattutto di piante e animali unici, come il cavallo murgese.

La proposta di destinazione europea questo mese punta sulla costa occidentale della Svezia al confine con la Norvegia: è quella regione del Bohuslän che non costituisce solo la Mecca per gli amanti dei frutti di mare e dei crostacei, ma è legata pure alla memoria di Ingrid Bergman ed è il palcoscenico di un recente romanzo della giallista Camilla Läckberg.

Chiudono la sezione centrale di Touring il nostro modo di viaggiare due reportage tra loro agli antipodi, non tanto per la collocazione geografica quanto per lo spirito che ne anima i protagonisti. Frutto della joint venture con National Geographic Traveler è In camper a Yellowstone, un itinerario di due settimane tra i grandi parchi dell'Ovest statunitense raccontato da un padre fotografo e da una madre giornalista, alle prese con due figli adolescenti. L'altro ha come meta il piccolo regno himalayano del Buthan: nell'aprirsi al turismo 40 anni fa dichiarò di avere come priorità la felicità dei suoi abitanti. I giornalisti di Touring Stefano Brambilla e Marta Ghelma sono andati fin là, nei fertili monti tra Cina e India che l'anno scorso hanno visto 750 visitatori italiani, per verificare se, oltre ad amare davvero il loro re, i circa 700mila buthanesi sono davvero felici.

Touring, il nostro modo di viaggiare non è integralmente consultabile sul web. Parte dei reportage è riservata agli utenti registrati (basta compilare un semplice form), parte ai soci Tci. E solo a loro. 
Inoltre la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo tecnologico lo state sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.


Attenzione: i sei articoli proposti sono solo una parte del giornale. Per una panoramica completa, si consulti la sezione archivio o la versione sfogliabile del numero qui a fianco.