Marzo 2016

È una bimba in abiti tradizionali, che vive alla malga Canali nel parco naturale di Paneveggio-Pale di San Martino la protagonista della copertina del numero di marzo di Touring, il nostro modo di viaggiare. Una bimba fortunata, perché non solo vive nel cuore di quelle Dolomiti che l'Unesco ha scelto di tutelare come Patrimonio dell'umanità, ma anche perché in questa comunità del Trentino il 98 per cento dell'energia è fornito da fonti rinnovabili e non inquinanti. Ed è proprio quello che racconta l'articolo L'aria sottile di San Martino presentando un'area che ha fatto della sostenibilità ambientale la propria bandiera. Sono invece le terre del Piemonte, percorse in bicicletta, con Pedalando tra le vigne ad aprire la sequenza dei servizi di questo mese, tra Langhe, Roero e Monferrato lungo un itinerario ciclistico in quattro tappe.

Si va più a sud con altri due reportage dedicati al nostro Paese. Palcoscenico palermitano è dedicato al capoluogo siciliano e, soprattutto, sia alla vivace vita culturale sia alla vita reale, non meno teatrale, che si incontra ogni giorno nei mercati, nelle piazze, nelle strade. Il modello Castrovalva, invece, porta in Abruzzo. In un paesino reso celebre da un disegno di Escher, oggi meta di escursionisti e appassionati d'arte che vi ritrovano il fascino che ammaliò il grande e visionario grafico olandese.

Salvador Dalí e il suo estro artistico accompagnano poi in Spagna, in Catalogna per la precisione, dove l'articolo In Costa Brava con Dalí propone un territorio lontano dalle folle di Barcellona e, al contrario, discreto e autentico, amato da artisti e scrittori, che ne ha stimolato la creatività... forse fin troppo. È invece San Francisco, star di migliaia di film, sotto i riflettori del reportage Con la diva del cinema. Una città col fascino da Oscar, che ha fatto da palcoscenico – e da sfondo – a pellicole quali Vertigo di Alfred Hitchcock come alle avventure di Superman o ad action movie quali Mission: impossible del 2011. Concludono il numero le straordinarie immagini del reportage Botswana, l'ultimo santuario, frutto della joint venture tra Touring Club Italiano e National Geographic Traveler, che celebra il mezzo secolo di indipendenza dello Stato africano, oggi modello virtuoso per tutto il continente nella tutela della natura e custode dei più imponenti branchi di elefanti liberi in tutta l'Africa.

Ricordiamo che la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) di Touring, corredate di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo tecnologico lo stiate sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.