Novembre 2015

È una copertina diversa dal consueto quella di questo numero di novembre di Touring, il nostro modo di viaggiare. Realizzata dall'illustratore Gianluca Biscalchin ci aiuta a focalizzare il tema del Giubileo straordinario, ormai imminente visto che si aprirà il prossimo 8 dicembre per protrarsi fino al 20 novembre 2016. Tema che è introdotto dal reportage Nell'orto del Papa di Maria Pace Ottieri dedicato all'apertura al pubblico, per la prima volta, dei giardini della residenza papale di Castelgandolfo. Segue, proprio sul Giubileo straordinario, l'intervento dello scrittore Vittorio Emiliani Com'era Roma ai tempi del primo Giubileo che ci fa respirare l'atmosfera della Città Eterna nel corso dell'Anno Santo indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300, raccontato anche da Dante nella Divina Commedia.

Due sono poi, in questo numero, i servizi dedicati alle destinazioni italiane. Il primo, Sardegna paradiso per i sub, racconta dei tesori che la costa occidentale dell'isola riserva agli appassionati subacquei, purché esperti, tra relitti di navi romane e innumerevoli scoperte naturalistiche. Spostandosi in Basilicata, Terre di confino si focalizza su chi e che cosa è rimasto della profonda relazione tra il pittore-scrittore Carlo Levi e i luoghi in cui fu relegato dal fascismo. Un viaggio nel mondo di Cristo si è fermato a Eboli che parte da Agliano (la Gagliano del testo) per inoltrarsi nel territorio della Valle del Sauro e toccare Guardia Perticara e Valsinni, entrambi piccoli centri oggi certificati dalla Bandiera arancione del Tci. 
Segue un reportage dedicato a Cracovia, città polacca che sta rinascendo ed è a caccia di una nuova vita, pur senza dimenticare un passato carico di ricordi non facili da affrontare, che si parli del nazismo e degli incredibili orrori del vicino campo di concentramento di Auschwitz o del regime comunista che ne sconvolse la storia con l'acciaieria-città (arrivò a ospitare 200mila abitanti) di Nowa Huta, la stessa che vide l'impegno del futuro Papa Giovanni Paolo II perché vi fosse possibile costruire una chiesa, senza dimenticare la nascita di Solidarnosc.

Concludono il numero di Touring quattro proposte di mete extraeuropee. A partire dal taccuino di 48 ore dedicato a Kuala Lumpur, effervescente capitale della Malesia che si presenta con un affascinante mix di popoli e culture diverse. In linea con la voglia di sole e luce all'approssimarsi dell'inverno, il reportage L'isola felice, che sbarca a Santo Domingo per proporre vacanze a tutta natura in un quadro di straordinario interesse per gli sport marini. Anticipa invece l'atmosfera natalizia Massachusetts Way of Life che esplora Stockbridge, piccolo centro del New England a 200 chilometri da Boston: ai primi di dicembre il ricordo del grande illustratore americano Norman Rockwell ne trasforma la Main Street in una sorta di gigantesco presepe vivente laico, ispirato al suo celebre dipinto Home for Christmas. Chiude la serie dei servizi giornalistici il reportage New Jersey, ho scoperto lo Stato giardino frutto della joint venture con National Geographic Traveler col quale, appunto, il territorio così vicino a New York nei luoghi comuni mostra una faccia radicalmente differente, improntata alle sue ricche risorse naturali tra boschi, cascate, fattorie, orsi e procioni. Come peraltro sottolinea la dicitura "The Garden State" sulle targhe delle auto.

Ricordiamo che la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo tecnologico lo stiate sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.