Ottobre 2013

È uno scatto del tutto speciale quello della copertina del numero di ottobre di Touring, il nostro modo di viaggiare. Diversamente dal consueto, infatti, si è scelto di utilizzare l'immagine simbolo della campagna associativa 2014 del Tci, scattata a Sarzana (Sp). Per sottolineare l'avvio di questa importante momento della vita del club, ma soprattutto per mettere l'accento sul fatto che incomincia il percorso di eventi in occasione dei 120 anni dalla fondazione del Touring, percorso che ci accompagnerà fino al compleanno dell'8 novembre 2014. 
 

Apre la serie dei reportage proposti dal newsmagazine dei soci Tci una coppia di servizi dedicati al Friuli Venezia Giulia. Il primo, a cinquant'anni dal disastro del Vajont, porta sulle montagne del pordenonese, Le altre Dolomiti, per scoprire un'area rimasta un po' al margine dei grandi flussi turistici. L'altro punta l'attenzione sul Friuli Future Forum, in programma tra Udine e Tolmezzo a partire dal 15 ottobre.

I due successivi reportage dedicati all'Italia propongono due realtà tanto diverse tra loro quanto straordinarie. In un caso l'attenzione dei giornalisti di Touring si è concentrata sull'isola della Gorgona, nell'arcipelago toscano, e sul progetto di reinserimento sociale dei detenuti del penitenziario tramite l'attività vitivinicola; partita in sordina nel 1999 l'attività ha portato alla nascita di un apprezzato vino bianco, il Gorgona, a base di vermentino e ansonico. Il secondo è dedicato a una fetta di campagna romana a 30 chilometri dalla Capitale: il resort minimal ed ecosostenibile dello chef, tanto poliedrico quanto celebre, Antonello Colonna nei pressi di Labico.

Tre sono i servizi dedicati all'Europa: si comincia con gli altiporti delle Alpi, a cavallo tra Francia e Valle d'Aosta. Inventati come scali esclusivi per il jet set internazionale, specie nel caso di Méribel e Megève, si sono infatti trasformati nell'approdo di un turismo più attento alla natura e all'ambiente. Segue una preziosa serie di immagini d'epoca in bianco e nero dedicate a Montecarlo, dove si celebrano i 150 anni di vita della società "des Bains de Mer et du Cercle des Etrangers a Monaco" che ha contribuito non poco a trasformare il principato nella destinazione ultrachic di oggi. E chiude, quasi a far da contraltare, una proposta di viaggio low cost a Cipro, meta facile, vicina e non cara, sulle cui spiaggie rubare l'ultimo sole della stagione.

Conclude la collana dei reportage L'emirato XXXL, dedicato ad Abu Dhabi, principale centro politico ed economico degli Emirati, metropoli affacciata sul Golfo Persico e protesa verso il futuro, una città che mira a coniugare tradizione e modernità facendo leva su cultura e sostenibilità ambientale. Con l'aiuto di archistar del calibro di Jean Nouvel, Norman Foster – progettista dell'innovativa Masdar City, prima città al mondo completamente alimentata da energie rinnovabili – Frank Gehry, Zaha Hadid e Tadao Ando.

Touring, il nostro modo di viaggiare non è integralmente consultabile sul web. Parte dei reportage è riservata agli utenti registrati (basta compilare un semplice form), parte ai soci Tci. E solo a loro. 
Inoltre la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo teconologico lo state sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.
 

Attenzione: i sei articoli proposti sono solo una parte del giornale. Per una panoramica completa, si consulti la sezione archivio o la versione sfogliabile del numero qui a fianco.