Ottobre 2016

Abbiamo dedicato la copertina di Touring di questo mese al sisma che ha colpito l'Italia centrale il 24 agosto scorso. Non poteva essere altrimenti.

Il nostro impegno quotidiano come viaggiatori che si prendono cura dell'ambiente e del paesaggio come elementi fondamentali della nostra storia e della nostra cultura, non poteva non avvertire anche la responsabilità di reagire a un evento così devastante, certo di origine naturale ma le cui conseguenze ed effetti dipendono anche dalla mancata cura del nostro territorio.

Ma è anche in queste circostanze che viene fuori un'Italia che non smette di sorprendere, soprattutto in questi tempi grigi attraversati da crisi, da paure, da un diffuso senso di sfiducia.

Ed è stata un'Italia soprendente ed entusiasmante proprio per la sua capacità di reagire al terremoto, un paese che non si è arreso, che si è rimboccato le mani e che sta lavorando velocemente per la rimessa in piedi non solo delle case e delle strutture e dei servizi pubblici essenziali alla comunità colpite, ma sta operando anche al ripristino dei beni artistici e storici comuni. Beni che non sono più considerati secondari ma che rappresentano ormai, anche nell'opinione pubblica più diffusa, la nostra stessa identità.

Così come il Touring Club Italiano ha fatto in occasione dell'ultimo terremoto del 2012 in Emilia e Lombardia adottando il campanile della chiesa di santa Barbara a Mantova fortemente lesionato e si è impegnato a raccogliere i fondi per restaurarlo e a restituirlo intatto alla città (cosa regolarmente avvenuta lo scorso anno), anche in questa circostanza e con i pochi mezzi a disposizione (ma con la consapevolezza e l'entusiasmo consueto) vogliamo dare il nostro contributo pratico come associazione.

Stiamo dunque cercando di identificare un bene, un luogo, un monumento, un edificio, nella zona di Amatrice, sul quale concentrare i nostri sforzi per tentare di recuperarlo.

Naturalmente ne daremo immediatamente notizia e cercheremo tutti insieme di farlo rivivere.

Silvestro Serra

p.s. Ricordiamo che la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring in viaggio in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) di Touring, corredate di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione.