archeologia

Calabria, le speranze di Riace

La nuova collocazione dei Bronzi può trasformarsi in un momento di riscatto della regione col reddito medio pro capite più basso d'Italia. Ne parliamo insieme venerdì 15 novembre presso il Museo Nazionale della Magna Grecia (piazza Giuseppe de Nava, 26) alle 18.30 per pomeriggio dedicato a Reggio Calabria e alla memorie antiche della città. Moderati da Isabella Brega, capo redattore centrale di Touring, si confrontano Mario Caligiuri, assessore regionale alla Cultura, Rossella Agostino, direttrice del Museo archeologico di Locri, Gennaro Matacena, progettista del restauro e allestimento delle Reali Ferriere Borboniche di Mongiana e Giuseppe Bombino, presidente Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Abbonamento a RSS - archeologia