basilicata

L'altra Basilicata

A cavallo fra le province di Potenza e Matera c’è un piccolo mondo antico fatto di paesi arroccati sulla roccia, parchi naturali e sapori tradizionali: meraviglie che pochi conoscono e ancor meno si aspettano. Ce li racconta una giornalista che in questi luoghi è nata e ne è ancora innamorata

Photofinish. I primi Cieli d'Italia

Il concorso fotografico è iniziato il 1° marzo e proseguirà fino al 31 agosto 2014. Su www.touringclub.it avete già caricato un centinaio di immagini: nella gallery sopra, i più votati che guidano la classifica al 31 marzo, e che inseguono la fotocamera, la bicicletta pieghevole e gli altri regali Tci. Inoltre, alla fine, il migliore secondo la giuria tecnica vincerà una settimana in Sardegna 

Gioielli di famiglia. A Metaponto

In Basilicata, sulle sponde dello Ionio si trova Metaponto, colonia della Magna Grecia che, secondo la leggenda, è stata fondata da due reduci della guerra di Troia: il saggio re Nestore ed Epeo, il falegname che costruì il cavallo fatale ai Troiani. Il tempio di Hera, il Museo archeologico e il teatro raccontano una storia millenaria, oggi minacciata dall'alluvione.

Le Nozze Verdi della Basilicata

Siamo a Castelmezzano e a Pietrapertosa, in provincia di Potenza. Qui il cerro si sposa con l’agrifoglio, il faggio con l’abete... Con il “matrimonio” tra gli alberi tagliati nel bosco e trainati fino in piazza, nei paesi si celebra il Maggio, l’antico e popolare rito pagano della fertilità. Tra musica, balli e grandi mangiate. Una festa imperdibile e indimenticabile
Abbonamento a RSS - basilicata