friuli venezia giulia

Il futuro? È a Udine

Seminari, conferenze e workshop per riflettere su cinque temi fondamentali per l’avvenire della nostra società. Dalla trasmissione del sapere ai modelli di impresa, dal nuovo turismo alla forma delle città, il Friuli Future Forum è la prima occasione in Italia in cui esperti e imprenditori si incontrano per capire che cosa ci aspetta tra vent’anni

Friuli V.G., le altre Dolomiti

  A cinquant’anni dal disastro del Vajont, siamo ritornati sulle montagne pordenonesi per capire quale sviluppo ha avuto un’area rimasta ai margini dei grandi flussi turistici. E abbiamo scoperto una realtà controcorrente, che punta tutto su piccole offerte di qualità e su spettacolari paesaggi ancora selvaggi. A sinistra, la presentazione di Stefano Brambilla, autore del reportage.

La Venezia dei veneziani

È davvero possibile in una città sia pur speciale, ma visitata ogni anno da milioni di turisti, che si possano svelare ancora angoli, calli, campielli, palazzi e locali con l’atmosfera magica d’un tempo? Sì, se seguiamo da vicino le tracce e i percorsi dei veneziani doc. Scoprendo anche alcuni itinerari segreti... che ora vi sveliamo.

48 ore a Trieste

Città di scrittori e di venti impetuosi, il cosmopolita capoluogo giuliano si distende ai piedi del colle di San Giusto, con la cattedrale, il castello, i resti romani. E sulle bianche rive, palazzi neoclassici, barche, yacht club, navi da crociera. Tutto da scoprire in un finesettimana con i nostri consigli
Abbonamento a RSS - friuli venezia giulia