gastronomia

Dolce Francia

La Languedoc-Roussillon, nel sud della Francia, è definita spesso la "nuova Provenza", senza però l'assalto del turismo di massa. Ideale per viaggi lenti, in bicicletta e houseboat, è un alternarsi di villaggi, città medievali e scorci che hanno a lungo ispirato Matisse e Derain. E non manca ovviamente il coté gastronomico, tra vino e sapori da gustare con piacere, ma soprattutto con calma.

Gastronomia. Provenza

Saint-Rémy è l’ideale punto di partenza per scoprire la Provenza. È al centro di un triangolo che vede ai vertici Avignone, Arles e Aix-en-Provence. Ma Saint-Rémy è anche il luogo migliore dove fare una spesa gourmet. Se capitate in paese di mercoledì non perdetevi il mercato: si trovano tutti gli ingredienti della cucina provenzale, che è la declinazione mediterranea della cucina francese.  

Gastronomia. Palermo

Al mercato con lo chef: Ballarò e la Vucciria, luoghi simbolo della Sicilia. A tavola e fra i banchetti nei vicoli tra abbanniate, frittellari e venditori di panelle: un mix di sapori e profumi che esaltano l'icanto del capoluogo isolano

Hong Kong

Si sa che la ex colonia britannica è la città degli affari. Meno che è un posto ricco di verde dove la tradizione convive con la modernità. Qui si vive bene, lo testimoniano i nostri connazionali che hanno deciso di trasferirsi qui a lavorare. Spiagge, villaggi di pescatori, grattacieli altissimi. Tutto convive in un'armonia inaspettata  

Pagine

Abbonamento a RSS - gastronomia