lombardia

Monza, ritorno a Palazzo

La Reggia legata alle vicende personali dei Re d’Italia è tornata all’antico splendore. E i monzesi si sono riappropriati di un pezzo del proprio patrimonio artistico ESCLUSIVA WEB. Guarda a destra la presentazione di Isabella Brega, autrice dell'articolo. ESCLUSIVA WEB - Scopri le foto non pubblicate sulla rivista! Clicca qui!

1906: l'anno della prima Expo

L'Esposizione dei primi anni del "nuovo" secolo fu un grande successo per Milano e l'Italia: vi parteciparono (oltre al Tci) 40 nazioni e costò circa 12 milioni di lire. Fu realizzata principalmente per celebrare il completamento del traforo ferroviario del Sempione che finalmente collegava l'Italia al Centroeuropa, ma in realtà si trasformò in un grande evento ceòlebrativo sul progresso dei trasporti e della tecnologia. ESCLUSIVA WEB. Guarda a destra la presentazione di Piero Carlesi, autore dell'articolo.

Campagne vincenti

Le cascine agricole sono un patrimonio storico e culturale: riqualificate (complice il Tci) possono riportare i cittadini a contatto con la natura e l’agricoltura biologica. Partendo dal Borgo di Mustonate (Varese), sofisticato resort e centro ippico d’eccellenza, ecco alcuni esempi virtuosi. Da seguire e... da visitare

C'è Vento sul Po

Che cosa significa realizzare una pista ciclabile lungo il più grande fiume italiano? Per sperimentarlo, tre giornalisti di Touring hanno accompagnato da Torino a Venezia il team del Politecnico di Milano che ha ideato il progetto Vento. Ecco il resoconto di una settimana a pedali (a destra, invece, il resoconto giorno per giorno). 

Lo stile di Mantova e Sabbioneta

Memoria e orgoglio di ex capitale, ma anche senso di isolamento e voglia di emergere. Nella città dei Gonzaga, candidata a capitale della cultura 2019, e dal 2008 Patrimonio mondiale Unesco insieme alla “piccola Atene” fra Oglio e Po, con la mostra su Andrea Mantegna, nel 1961 nacque il turismo culturale. Un modo di viaggiare per il quale il Touring, che ha contribuito al restauro della cupola della basilica di S. Barbara, continua a battersi  

Pagine

Abbonamento a RSS - lombardia