mare

Sulla cresta dell'onda

  Il fascino antico, e intramontabile, di quella che è l’ultima frontiera della vacanza. L’epoca d’oro dei transatlantici nelle immagini D’archivio della gloriosa compagnia britannica di navigazione Cunard (nel video, la presentazione di isabella Brega, autrice del reportage)

Cilento, elisir di lunga gita

Già Cicerone veniva da queste parti per assaporare le specialità locali. Del resto, è qui che fu «scoperta» la dieta mediterranea, consigliata e tutelata dall’Unesco. Oggi ci si viene non solo per la buona tavola, segreto della longevità locale, ma anche per i gioielli del passato. E per un mare dove l’estate sembra non finire mai

4zampe. Tutti al mare

Sono sempre più numerosi gli alberghi, gli stabilimenti balneari e le spiagge comunali che accolgono i nostri amici cani a zampe aperte. Le regioni italiane col più alto numero di spiagge anche per quattro zampe sono l’Emilia-Romagna e la Toscana –a Lido di Camaiore (Lucca) le bau beach sfiorano la quarantina! – seguite da Liguria e Marche. In coda Puglia, Calabria e Sicilia.   

Pagine

Abbonamento a RSS - mare