medio oriente

Petra, due secoli di emozioni

Nel 1812, un archeologo svizzero innamorato dell’Egitto la scoprì tra le gole montuose del deserto giordano. Oggi come allora, la città rosa scolpita nella roccia lascia senza fiato. «Petra è il luogo più bello della terra» scrisse Lawrence d’Arabia. «Non per le sue rovine, ma per i colori delle sue rocce...» 

L'altra Gerusalemme

L’antichissimo centro religioso di ebrei, cristiani e musulmani si rivela sorprendentemente polo culturale e laico di prima grandezza. Con gallerie, musei e quartieri pieni di giovani artisti, designer, creativi e persino modaioli Dal mercato di Mahane Yehuda fino a Musrara, scopriamo insieme i luoghi della «città nuova», seguendo i racconti di Karin, Ariel, Itay, Ortal, Raffaele, trentenni con il desiderio e il bisogno di costruire a sé stessi e al Paese un futuro. Anche di pace  
Abbonamento a RSS - medio oriente