reportage

L'altra Gerusalemme

L’antichissimo centro religioso di ebrei, cristiani e musulmani si rivela sorprendentemente polo culturale e laico di prima grandezza. Con gallerie, musei e quartieri pieni di giovani artisti, designer, creativi e persino modaioli Dal mercato di Mahane Yehuda fino a Musrara, scopriamo insieme i luoghi della «città nuova», seguendo i racconti di Karin, Ariel, Itay, Ortal, Raffaele, trentenni con il desiderio e il bisogno di costruire a sé stessi e al Paese un futuro. Anche di pace  

Acrobazie canadesi

Il più grande spettacolo dal vivo del mondo è insospettabilmente made in Québec. Siamo andati a scoprire le tecniche, i segreti, le magie del luogo dove cinquemila persone lavorano con un unico obbiettivo: stupirci. E la città dove è nato il fenomeno, che ormai ospita i più prestigiosi e spettacolari festival circensi del mondo.  

Panama, quando cambia il canale

La vigilia dei cent’anni del passaggio tra Atlantico e Pacifico è il momento ideale per assaporare le atmosfere decadenti, letterarie e un po’ piratesche del piccolo Stato centramericano. Ma il progresso mette a repentaglio un paradiso naturale, l'arcipelago di San Blas. Difeso strenuamente dagli indios kuna, e da uno skipper italiano innamoratosi di questo mare

Scozia, isole fuori dal mondo

Paesaggi ruvidi e forti, spazzati dal vento dell’Atlantico. Per secoli attrazione fatale per avventurieri, romantici, sognatori e... appassionati di whisky. Che qui sembra trasudare dalla brughiera. L'inviato del National Geographic Traveler si avventura sulle più piccole tra le isole Ebridi interne, a poche miglia dalla costa ma a migliaia di chilometri dal mondo occidentale. Dove ognuno è padrone del suo tempo, e qualcuno anche della sua isola. 
Abbonamento a RSS - reportage