roma

I volontari Touring aprono il Quirinale

Dal Salone delle feste allo studio del Presidente, dal 23 giugno scorso a Roma si sono spalancati ai visitatori gli spazi fino a ieri off limits del “palazzo degli italiani”. Grazie anche al contributo dei volontari Touring per il patrimonio culturale il Quirinale è visitabile cinque giorni alla settimana, con due percorsi diversi, uno che dura un'ora e mezza e l'altro da due ore e mezza.

Roma. Le memorie di Augusto

Dal Palatino al Foro Romano, dalle Terme di Diocleziano alla villa sulla Flaminia... Sono tante e importanti le tracce lasciate nella capitale dall'imperatore Augusto. Scavi e musei ci permettono di riscoprire la sua vita e la sua figura, specialmente ora che – dopo gli interventi di scavo e restauro legati al bimillenario augusteo – antiquarium, aree archeologiche, mostre temporanee e percorsi di visita offrono occasioni inedite di avvicinarsi ai luoghi più rappresentativi della sua epoca.

Ostia, la dolce gita

A pochi chilometri dalla capitale, verso il mare, nel sito archeologico di quello che fu il più grande porto dell’impero romano. A lungo abbandonato e poi rinato nel 1884, divenne meta prediletta di Federico Fellini e del suo cast. Oggi si rilancia, accogliendo sempre più visitatori, anche con l’aiuto del Tci ESCLUSIVA WEB - Scopri le foto non pubblicate nell'articolo! Clicca qui!

Pagine

Abbonamento a RSS - roma