servizi di viaggio

L'aria serena di Hanoi

Un viaggiatore americano in cerca di una destinazione esotica a basso costo, decide all'impronta di lasciare San Diego per trascorrere una settimana di relax ad Hanoi. Scopre nella capitale vietnamita una città che ha rimosso una guerra tanto recente quanto sanguinosa e che rende tuttora omaggio, in un mausoleo di stile sovietico, al padre della patria, Ho Chi Minh. E si proietta in un futuro simile a quello di molte altre città dell'Asia, fatto di traffico caotico ma anche di spazi di pace e di spiritualità. 

La Venezia dei veneziani

È davvero possibile in una città sia pur speciale, ma visitata ogni anno da milioni di turisti, che si possano svelare ancora angoli, calli, campielli, palazzi e locali con l’atmosfera magica d’un tempo? Sì, se seguiamo da vicino le tracce e i percorsi dei veneziani doc. Scoprendo anche alcuni itinerari segreti... che ora vi sveliamo.

48 ore a Trieste

Città di scrittori e di venti impetuosi, il cosmopolita capoluogo giuliano si distende ai piedi del colle di San Giusto, con la cattedrale, il castello, i resti romani. E sulle bianche rive, palazzi neoclassici, barche, yacht club, navi da crociera. Tutto da scoprire in un finesettimana con i nostri consigli

Sicilia - Aria nuova in piazza

Enna con la sua provincia è una new entry negli itinerari turistici. Eppure offre eccellenze originali e tappe irrinunciabili. Come la Villa romana del Casale a Piazza Armerina, che proprio in questi mesi rivive gli antichi fasti: i famosi mosaici sono finalmente più protetti e fruibili grazie alla nuova copertura. E come l'accoppiata Morgantina-Aidone, con la Dea ritornata dall'America. Ecco che cosa abbiamo scoperto nel cuore dell'isola

Fermoimmagine

Mario Dondero è una delle figure più importanti del fotogiornalismo europeo. Genovese di nascita, ha vissuto per oltre cinquant’anni tra Milano e Parigi. Poi dal 1999 si è trasferito nel piccolo capoluogo marchigiano di Fermo. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare il perché di questa sua curiosa scelta: tutto iniziò con la scoperta di una meravigliosa biblioteca. Che pochi conoscono: del resto, Fermo è celebre soprattutto per gli outlet della calzatura, come Prada e Della Valle. Ma con la guida giusta, è facile scoprire i segreti della città, sopra e... sotto terra.

Namibia proibita

Chiusa per un secolo al turismo perché riservata ai cercatori di diamanti, l'Africa del Sudovest, chiamata Namibia da quando è diventata indipendente nel 1990, si presenta ancora strepitosamente intatta. Ma il resto del Paese non è da meno, con le altissime dune di sabbia color arancione, i parchi naturali e i panorami epici. Osservare da qui, per esempio, di notte, la volta celeste, è una esperienza indimenticabile, come alloggiare nei lodge all'interno dei diversi parchi naturali.

L'oro di Napoli

Il capoluogo campano non si esaurisce in un folklore spesso abusato o nei presepi di S. Gregorio Armeno. La città nasconde laboratori artigiani le cui origini risalgono alle grandi manifatture fondate dai Borbone nella seconda metà del Settecento. Dove da generazioni si tramanda la cultura del fatto a mano. Un fiore all'occhiello del made in Italy, che si tratti di ceramiche, liuteria, sartoria, tipografia, lavorazione di metalli o materiali (preziosi e non), oppure di... riparare bambole.

Pagine

Abbonamento a RSS - servizi di viaggio