sicilia

Sicilia dentro

Da Messina fino a Naro, nell’Agrigentino, attraversando i monti Peloritani, i Nebrodi e le Madonie. Un lungo viaggio tra le montagne dell’isola, su strade secondarie e poco battute per scoprire paesi dai nomi poetici, paesaggi inaspettatamente verdi e cime sconosciute 

Mazara, li turchi!

Sicilia, provincia di Trapani. Nella Casbah di Mazara del Vallo sono tornati i «mori». Un’Andalusia al contrario, frutto dell’immigrazione magrebina (e non solo): sono venuti per lavorare sui pescherecci e con l’arrivo delle loro famiglie hanno salvato il centro storico dal degrado

Photofinish. Sotto il vulcano

L’autore di questa foto è il socio Luca Lungo Vaschetto, 24 anni, studente di economia di Asti. Se volete vedere i vostri scatti pubblicati su Touring inviatene un massimo di cinque in jpeg a photofinish@touringclub.it, o caricate le vostre gallery e i vostri racconti di viaggio su www.touringmagazine.it.  

Sicilia: evviva San Calogero!

Naro, nell’entroterra agrigentino, e fuori dai tour turistici, vive nel culto del santo che distribuiva il pane agli affamati. Una fama che lo ha portato a sfilare in processione persino a Londra. Ma la vera festa è nel suo paese. E non solo qui. Naro, comunque, al di là del suo Santo, merita una visita per scoprire le sue chiese, il castello chiaramontano, la Biblioteca Feliciana e il suo piccolo museo.

Sicilia - Aria nuova in piazza

Enna con la sua provincia è una new entry negli itinerari turistici. Eppure offre eccellenze originali e tappe irrinunciabili. Come la Villa romana del Casale a Piazza Armerina, che proprio in questi mesi rivive gli antichi fasti: i famosi mosaici sono finalmente più protetti e fruibili grazie alla nuova copertura. E come l'accoppiata Morgantina-Aidone, con la Dea ritornata dall'America. Ecco che cosa abbiamo scoperto nel cuore dell'isola

Gastronomia. Palermo

Al mercato con lo chef: Ballarò e la Vucciria, luoghi simbolo della Sicilia. A tavola e fra i banchetti nei vicoli tra abbanniate, frittellari e venditori di panelle: un mix di sapori e profumi che esaltano l'icanto del capoluogo isolano

Pagine

Abbonamento a RSS - sicilia