varese

Lombardia, sul Sacro Monte di Varese

A cinque chilometri dal centro della città si trova uno dei posti più amati dai varesini. È il Sacro Monte di Varese, luogo di meditazione e preghiera, ma anche meta di passeggiate laiche e panoramiche, soprattutto al tramonto. Realizzato nel XVII secolo sulle pendici del monte Orona e oggi Patrimonio Unesco, ospita interessanti musei come quello dedicato a Lodovico Pogliaghi, l’artista che realizzò la porta del Duomo di Milano

Campagne vincenti

Le cascine agricole sono un patrimonio storico e culturale: riqualificate (complice il Tci) possono riportare i cittadini a contatto con la natura e l’agricoltura biologica. Partendo dal Borgo di Mustonate (Varese), sofisticato resort e centro ippico d’eccellenza, ecco alcuni esempi virtuosi. Da seguire e... da visitare
Abbonamento a RSS - varese