di Clelia Arduini
Archeologo e autore di bestseller, con i suoi romanzi e le sue apparizioni televisive Valerio Massimo Manfredi ha dato fama e popolarità al mondo classico. L’amore per la scoperta è anche amore per il viaggio: da bambino, alla mamma dicevi: voglio andare a... “Puianello, una chiesina in cima a una montagna che si vedeva appena e mi sembrava un luogo magico. Non mi ci hanno mai portato, ma mi propongo di andarci uno di questi giorni. Con mia madre.” C’è un angolo sconosciuto di Belpaese che vorresti conoscere? “L’Italia è piena di tesori nascosti. Impossibile conoscerla tutta...”
Suggerisci un itinerario di viaggio che un giovane di vent’anni deve assolutamente intraprendere.
”Trieste - Zagabria - Belgrado - Nis- Sofia - Plovdiv - Edirne - Çanakkale/Troia - Ankara - Kayseri - Adyaman - Eski Kahta - Nemrut Daği. Dall’Italia, attraversa i Balcani e l’Anatolia con continui cambi di paesaggi naturali e urbani, in un lento sfumare dell’occidente in oriente, e termina su una montagna alta duemila metri. Sulla cima sorge un gigantesco mausoleo vigilato da quattordici colossi alti tredici metri, assisi in trono, con le teste rotolate sui due versanti, uno che guarda a oriente l’altro a occidente. Sotto, l’altopiano e la pianura mesopotamica. Là è sepolto con i suoi tesori inviolati il re di Commagene Antioco I Epifane. Un luogo indimenticabile.”
L’Italia è la culla dell’archeologia ed è il luogo ideale dove ambientare un tuo libro... “L’ho già fatto: Chimaira, a Volterra. Oppure Palladion, che si svolge a Lavinium, sul litorale romano (l’odierna Pratica di mare, ndr)”. Se gli chiediamo quale libro racconta meglio l’Italia dal punto di vista culturale e artistico, Manfredi non ha davvero nessun dubbio: “Il viaggio in Italia di Goethe, naturalmente”.
Questo è il modo di viaggiare di Valerio Massimo Manfredi.
Potete scoprire il nostro modo di viaggiare dal 13 marzo visitando la mostra “In viaggio con l'Italia”.
E voi? Qual è il vostro modo di viaggiare? Scriveteci, costruiamo insieme un altro pezzo di questa storia!