Unesco. Patrimonio all'italiana

Tutti i luoghi tutelati dall'Unesco nel nostro Paese in un nuovo volume illustrato Touring.

ESCLUSIVA WEB - Guarda a destra la presentazione di Luca Bonora, autore dell'articolo.

La Cina è sempre più vicina. Ormai ci tallona nella classifica dei Paesi con più siti tutelati dall’Unesco. L’Italia è prima nel mondo con 50, seguono appunto la Cina con 47 e la Spagna con 44. Un primato, il nostro, costantemente a rischio. Non solo perché la Cina ha una estensione sterminata e una storia millenaria, ma anche per come spesso tuteliamo malamente il nostro patrimonio. In queste pagine vi mostriamo alcuni dei luoghi più belli della lista, tratti dal nuovo grande libro Touring Italia Patrimonio dell’Umanità. Nel volume (testi di Fulco Pratesi, fotografie di Roberto Isotti e Alberto Cambone; 240 pagine, 34 euro, sconto 30% soci Tci), i 50 luoghi sono in ordine cronologico, dal primo riconoscimento, nel 1979, fino al più recente – i paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato –, del 2014. Guardateli: conoscerli è il primo modo per amarli. E difenderli.

Fotografie di Roberto Isotti e Alberto Cambone