Hotel leggendari. Paradisi felliniani

Corbis

Le scaramanzie del regista della Dolce Vita, i matrimoni di Ramazzotti e della Rossellini... il tutto nella spettacolare cornice panoramica (con stella Michelin) dell’Eden di Roma

Raramente un nome corrisponde alla realtà come accade al viaggiatore quando mette piede nell’hotel Eden, sulla collina dove si trovava villa Boncompagni Ludovisi, tra Villa Borghese e Piazza di Spagna, nel centro di Roma.
Una location d’incanto, da paradiso appunto. Ed è anche per questo che dal 1889, vale a dire da oltre 125 anni, questo hotel grazie all’intuito di un tedesco di Baviera, Herr Francesco Nistelweck, fu eretto al centro della Roma post unitaria che gravitava intorno alla nuova stazione e si trova ancora più che mai in una posizione strategica, centrale ma discreta e appartata, con una vista panoramica sulle cupole barocche e sui leggendari tramonti degni del Piranesi. Anche per questo l’Eden (che ora fa parte della Dorchester Collection) si è guadagnato la fiducia di teste coronate e presidenti di mezzo mondo ed è con il tempo diventato la meta privilegiata e il luogo di appuntamenti “di ispirazione” per le personalità della scienza, dell’arte e dello spettacolo e coinvolto dall’atmosfera della Dolce vita, che non a caso teneva i suoi riti proprio accanto all’albergo, nella vicina e mondanissima via Veneto.
Per la sua nota passione per i gesti scaramantici il superstizioso Federico Fellini, soprannominato “il faro del cinema italiano”, divenne un involontario ma fedele testimonial dell’Eden perché non concedeva interviste se non sulla terrazza dell’albergo, stesso tavolo, stessa sedia d’angolo, stesso panorama che dal giardino pensile spazia su un orizzonte immenso, dal Quirinale all’Altare della Patria, da Trinità dei Monti a S. Pietro. Ma Fellini non è stato l’unico a dare lustro a questo piccolo e appartato angolo di paradiso dell’hotellerie.

Qui a lungo abitò Enrico Mattei, primo presidente dell’Eni; qui consumava le sue attese la magica Ingrid Bergman non ancora signora Rossellini; qui sua figlia Isabella tenne il suo banchetto di nozze con il regista americano Martin Scorsese, imitata qualche anno dopo da un curioso Eros Ramazzotti in frac, cravattone e cilindro con sfumature di grigio e dalla sua neo moglie, la svizzera Michelle Hunziker.
Le personalità che hanno occupato suite, terrazze, e camere dell’Eden non si contano: da Cameron Diaz a John John Kennedy, da George Clooney a John Kerry, da Fanny Ardant a Frank Sinatra.
Ma non immaginatevi un red carpet continuo sotto i flash dei paparazzi. Tutt’altro. Gli ospiti stranieri e romani che lo frequentano anche solo per una cena al ristorante La Terrazza dell’Eden (grazie a Fabio Ciervo, giovane chef campano, si è guadagnato la sua prima stella Michelin) o per un aperitivo a Il Giardino sul roof garden, lo adorano proprio per quest’aria intima, discreta, non caciarona e così diversa dallo stile simpatico e un po’ greve che aleggia sulla Città Eterna.
Risultato di tanti sforzi e attenzioni è che nelle classifiche internazionali delle eccellenze La Terrazza dell’Eden si è già piazzato tra i 10 migliori ristoranti d’albergo del mondo. Un Eden, appunto.

Hotel Eden, via Ludovisi 49, Roma,
tel. 06.47812752; www.dorchestercollection.com.