di John Krich-National Geographic Traveller
Indirizzi e informazione pratiche per scoprire la Malesia
QUANDO ANDARE
Johor si trova a solo un grado di latitudine sopra l’Equatore. La stagione delle piogge è in inverno, ma piove spesso anche in estate. Il parco Endau Rompin è chiuso da novembre a marzo.
DORMIRE
I migliori hotel sono nelle città principali e raramente superano i 70€ a notte. Tra i più interessanti il Thistle Johor Bahru hotel (www.thistle.com) che si affaccia sullo stretto di Johor; il Puteri pacific nel centro di Johor Bahru (www.puteripacific.com); l’hotel Jen Puteri Harbour (www.hoteljen. com), uno dei più recenti dello Stato che si trova a Nusajaya. Da non mancare anche il resort Rawa Island, molto chic (www.rawaislandresort.com).
MANGIARE
Per scoprire la cucina di Johor non c’è niente di meglio che provare il cibo di strada a partire da quello venduto nell’area pedonale Meldrum di Johor Bahru. Da non perdere i banchetti che vendono lo spezzatino di montone con riso. Per chi cerca dolcetti ottima la panetteria Hiap Joo nella parte vecchia di Johor Bahru. Di fronte c’è Kedai Kppi Kin Wah che propone autentiche colazioni locali che includono il tipico toast Kaya: pane con uova e cocco. Buono e fresco il pesce che si trova nei tanti ristorantini sulla strada a Kukup.
DA SAPERE
Per visitare la Malesia basta il passaporto con validità di sei mesi al momento della partenza. Non c’è visto, ma è obbligatorio il vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori che superano l’anno.
Ulteriori informazioni sulla Malesia e sui parchi dello Stato di Johor si trovano sul sito, in inglese, dell’Ente del turismo: www.tourism.gov.my.