Cremona, tutto l'oro del Po. Informazioni pratiche

DOLCE VITA TRA CONCERTI E CENE

Il ricchissimo museo del violino con l’annesso auditorium si trova in piazza Guglielmo Marconi (www.museodelviolino.org). Per la stagione concertistica del teatro ponchielli, www.teatroponchielli.it. I tanti progetti della fondazione stauffer si possono scoprire su www.fondazionestauffer.eu. Cremona mondo musica si tiene dal 25 al 27 settembre (www.cremonamondomusica.it).

PER DORMIRE
Dormire in un palazzo del Cinquecento sistemato con stile? Al Vita privata home gallery le stanze sono piene di cimeli artistici che si possono anche comprare (c.so Matteotti 31; www.vitaprivatahg.it; da 120 €).
Premio camere d’autore Tci 2015, la Locanda del carrobbio (via Castelverde 54, tel. 0372.560963; www.carrobbio.com, da 80 €) sorge in un casale ottocentesco.

RISTORANTI
Semplicemente risotto: con lo stinco, le pere, la zucca, il vino rosso, il pesto di salame, la carne di cavallo. L’Hosteria del Cavo (via Cavo Cerca 8, da 30 €) è una vera istituzione culinaria della città che dà il meglio in autunno. Atmosfera familiare, antipasti a buffet, zabaione da svenimento e giusto rapporto qualità prezzo.
Nascosto in riva al Po, arredi anni ’70, il Lido Ariston Sales è una certezza per chi cerca pesce d’acqua dolce, torta di anguilla, storione in carpione, pesce gatto, alborelle fritte: onesto e genuino.
La Resca (via Padana Inferiore 7, Vescovato, da 25 €) a pochi km da Cremona è tempio di arrosti e bollito misto (fino a 14 tagli). Tagliolini ai 4 sughi e marubini in brodo fanno da contorno al carrello delle carni.

GUIDE TCI
Per conoscere ogni cosa dei monumenti di Cremona, la Guida Verde Touring Lombardia (pag. 360+144; 28 €, 22,40 € soci Tci). Per viaggiare lungo il grande fiume la Guida completa al fiume Po (pag. 176; 24 €, 19,20 € soci Tci), tutte acquistabili sulla libreria online del Touring: www.touringclubstore.com.