Portfolio. Giallo napoletano

Nei romanzi di Maurizio de Giovanni la sua città è sfondo, comparsa e protagonista. Come in queste foto anni Trenta che ci restituiscono una Napoli “verace”

Scene di vicoli
 «Cercò di concentrarsi sull’allegria dei vicoli che si intravedevano dalla via principale, sui festoni di lenzuola e camicie stese ad asciugare che legavano un palazzo all’altro. Bambini e galline e cani si rincorrevano scansando le maledizioni dei vecchi seduti a raccontarsi le vite vissute, voci e versi e fischi a riempire l’aria calda di mezzogiorno».

La vita in piazza
«Nelide passò vicino a un gruppo di ragazzini che stavano facendo l’appizzata, una specie di gioco a premi col quale i venditori di fichi d’India riuscivano a promuovere la propria merce. Si faceva cadere un coltellino appuntito legato con uno spago nella cesta e si tirava su: se il frutto arrivava in alto senza staccarsi e ricadere, il fortunato acquirente mangiava senza pagare. Il furbo commerciante però metteva in cima i fichi più maturi, che non assecondavano la punta del coltello; per cui quasi mai i ragazzini vincevano...»

Tra lavoro e svago
«Quel giorno però anche la sua spiaggia di pescatori aveva ospiti. Alcune suore in abito bianco e velo nero avevano condotto un folto gruppo di bambini che sciamavano allegri fra acqua e sabbia…»

Il libro
«Nel mestiere nostro, dotto’, non servirebbero né giudici né avvocati. Si potrebbero risparmiare processi, interrogatori, arringhe e sentenza. Basterebbe quello sguardo, quando  il ladro o l’assassino ci fissa gli occhi negli occhi quando capisce che è stato incastrato: quello sguardo vale più di ogni confessione. Pure questa è l’arte di fare il poliziotto.»

Nato a Napoli nel 1958, innamorato della sua città, Maurizio de Giovanni è autore di numerosi romanzi noir ambientati nella Napoli degli anni Trenta. Le fotografie e i brani in queste pagine sono tratti dal suo ultimo libro Una domenica con il commissario Ricciardi (Skira, 174 pagine, prezzo 19,50 euro).

 

Fotografie di Stefano Fittipaldi, Archivi Parisio e Troncone, Napoli