di Andrea Perfetti - automoto.it
Design concreto e prezzi concorrenziali per un’auto che avanza irresistibile alla conquista del mercato grazie a comfort, sicurezza e stile
Ci vuole poco per avere tanto. È lo slogan della campagna pubblicitaria scelta da Fiat per la Tipo, la compatta che riscopre il nome dello storico modello prodotto fino al 1995. La versione station wagon è stata presentata al Salone di Ginevra, dove ha raccolto consensi sia per il design concreto e privo di fronzoli sia per i prezzi concorrenziali di tutti i modelli disponibili (quattro e cinque porte, station wagon). La rinata Fiat Tipo, costruita in Turchia, punta a conquistare molti clienti grazie al fatto di riuscire a coniugare comfort, sicurezza e stile.
La media Fiat può essere equipaggiata dai diesel 1.3 Multijet da 95 cv, 1.6 Multijet da 120 cv e dal benzina 1.4 16v Fire da 95 cv. Completa l’offerta il propulsore a benzina e gpl 1.4 T-Jet da 120 cv.La Tipo Station Wagon è spaziosa oggi come lo era l’antenata. È lunga 4,57 metri, ospita cinque persone e la capacità di carico di 550 litri è più che interessante. Interni robusti e strumentazione completa non possono nascondere l’assenza, almeno per ora, di dispositivi importanti per la sicurezza come la frenata automatica anti-tamponamento.I prezzi partono da 17.300 euro.
Arriva dalla Corea il 4x4 sostenibil
Dopo il SUV, è la volta dell’HUV. Così viene definito da Kia il nuovo Niro, un Hybrid Utility Vehicle (ecco la spiegazione della sigla) da 4,36 metri che punta a consumare e inquinare poco. Il sistema ibrido del Niro abbina, con l’aiuto di un cambio a doppia frizione a sei rapporti, al motore 1.6 a benzina da 105 cv un propulsore elettrico da 32 kW, alimentato dal pacco di batterie litio-polimeri da 1,56 kWh, per un totale di 141 cv. Il primo muove le ruote anteriori; l’elettrico opera soltanto sull’asse posteriore. In questo modo il Niro si dimostra un crossover 4x4 dall’animo ecologico, con emissioni di CO2 inferiori a 90 g/km. Il design è frutto del centro stile californiano del marchio coreano e cela una cellula robusta che ha già superato i crash test Usa.
Brevi
Smart. È il nuovo parabrezza intelligente per scooter realizzato da Samsung. Diventa di fatto un secondo schermo dello smartphone grazie a una app dedicata. Chiamate, messaggi, navigatore, mail sono visualizzati direttamente sul parabrezza, riducendo la distrazione del pilota.
Moto e scooter
Un po’ scooter – per la posizione in sella, per il cambio automatico a doppia frizione e per il comfort –, un po’ moto per il motore da 55 cv e il telaio, l’Honda Integra è un due ruote di successo che svicola in città e conquista anche nei brevi viaggi. Nel 2016 diventa Euro 4 e migliora la risposta del cambio, ancora più dolce. Di sera si vede e si fa vedere meglio grazie ai fari a led. È stabile anche in autostrada, ma ha un vano sottosella piccolo. Prezzi da 9.390 euro.