di Valerio Magrelli
Dormire
Tuscania è un buon posto dove fermarsi per godere per intero dell’atmosfera della Maremma laziale. In pieno centro storico tranquillo e sobrio il bed and breakfast La Torretta (via della Torretta 11, tel. 0761.436211; latorretta.biz. Doppia da 70 euro). Situato nel belvedere della cittadina, il Tuscania Panoramico (via dell’Olivo 53, tel. 0761.444080; tuscaniahotel.it. Doppia da 40 euro a persona con colazione inclusa) dispone di una bellissima terrazza panoramica e mette a disposizione degli ospiti anche le biciclette per andare alla scoperta della zona. Un agriturismo immerso nella natura, rustico, ma confortevole è il Terre di Musignano a Canino (Località Roggi, tel. 347.3716243; terredimusignano.com. Doppia da 40 euro a persona con colazione compresa).
Mangiare
Tra le trattorie più apprezzate e quotate della zona, dove sperimentare i piatti tipici con prodotti a chilometro zero, molto buona è la locanda Da Alfreda (largo Torre di Lavello 1/2, tel. 329.3561886), dove gnocchi e trippa sono rustici, ma ottimi. Tradizionali anche le ricette proposte al ristorante Le 7 Cannelle (largo Sette Cannelle 7, tel. 0761.444635; www.lesettecannelle.it) che si rifanno alla cucina del territorio tra Toscana e Lazio. Punta all’eleganza e alla raffinatezza del buon gusto il ristorante della locanda da Mirandolina (via del Pozzo Bianco 40/42, tel. 0761.436595; mirandolina.it) che dispone anche di alcune camere per trascorrere la notte.
Guide Tci
Guida Verde Lazio, 336 pag. + 120 di info pratiche, 28 €, 23,80 € ai soci Tci. Gli itinerari più belli per scoprire il Paese in sella si trovano nella guida Italia a cavallo del Tci, 192 pag., 19,90 €, 16,92 €ai soci Tci.