di Isabella Brega
In Abruzzo, relax, salute e bellezza in un centro termale d’eccellenza inserito in uno straordinario parco naturale
Quanto conta il contatto con la natura in un centro benessere? Molto. Eppure pochi possono vantare un panorama come quello su cui si affaccia La Réserve di Caramanico Terme, in Abruzzo. Ai suoi piedi e tutto intorno al complesso che domina l’abitato si apre il parco nazionale della Majella.
Una terra straordinaria, ricca di acque termali (oligominerali e sulfuree), che sono alla base di fanghi, bagni, cure idropiniche, terapie inalatorie, ma anche di ottimi prodotti agroalimentari, freschi e stagionali, a filiera corta, che danno vita a una cucina golosa ma leggera. Quella che, insieme ai molti trattamenti terapeutici ed estetici viso e corpo che sono il fiore all’occhiello di questa struttura – dai massaggi alle grotte termali, alle sessioni di movimento con o senza il personale trainer – e ai Puri, la linea cosmetica termale d’eccellenza (creme, maschere e sieri innovativi) costituisce uno dei punti di forza del centro.
Da quest’anno, a completare l’offerta della Réserve la possibilità di soggiorni settimanali con programmi alimentari studiati per raggiungere o mantenere il proprio peso forma, prevenire e combattere lo stress ossidativo e risolvere problemi come gastriti, colon irritabile e sindrome metabolica. Grazie alla preziosa collaborazione con il dottor Corrado Pierantoni, medico chirurgo specialista in Endocrinologia e Malattie
del ricambio, che da trent’anni si occupa di nutrizione, sono stati messi a punto regimi alimentari dimagranti e antiossidanti, mirati e personalizzati rivolti al benessere. Programmi all’insegna dello slogan Perdi peso, mangia bene, rimani in salute, per una alimentazione corretta e consapevole, che si possono poi proseguire anche a casa propria grazie a un consulto periodico con il medico. Il tutto abbinato a una sana attività fisica.
Info: La Réserve*****, Caramanico Terme (Pe), tel. 085.9239502/03; lareserve.it