di Clelia Arduini
Per tutta la scorsa estate il progetto Big City Life centrato sui palazzi Ater del Lotto 1 di Tor Marancia ha fatto bella mostra di sé nel Padiglione Italia della Biennale Architettura 2016 a Venezia (qui sopra il manifesto). E il quartiere, trasformato in museo d’arte contemporanea a cielo aperto, è stato visitato da migliaia di appassionati, guidati dalle informazioni disponibili sul sito bigcitylife.it. Già da tempo il Punto Touring di Roma organizza con successo visite guidate a pagamento della Capitale che hanno come tema la street art, sia a Tor Marancia sia negli altri quartieri periferici dove questa forma di creatività cerca di svolgere il ruolo di propellente per superare le drammatiche situazioni di degrado di molte aree. Nel primo trimestre del 2017, in attesa della bella stagione, sono già in programma quattro tour: si tratta di tre trekking urbani dedicati al quartiere Ostiense toccando anche l’ex fabbrica Mira Lanza (mercoledì 18 gennaio, dalle 10), al Quadraro per vedere le 22 opere realizzate nel quartiere nell’ambito del progetto MuRO (mercoledì 15 febbraio, ore 10) e al Trullo, borgata sui cui muri si alternano i versi di un gruppo di poeti e gli interventi artistici dei Pittori Anonimi del Trullo (mercoledì 1° marzo, ore 10). In più, domenica 26 febbraio (dalle 10) è in calendario il tour in bicicletta a pedalata assistita Muracci nostri, dedicato ai murales di Santa Maria della Pietà e Primavalle.
Per tutti e quattro i tour è d’obbligo la prenotazione: informazioni e prezzi, Punto Touring di Roma, tel. 06.36005281.