Automotive. In business class con l’ibrida

Emissioni e consumi record per la Mercedes C350e SW, una station wagon compatta con propulsione ibrida plug-in. Tra le novità di mobilità alternativa e non, la sesta generazione della Honda Gold Wing, "il granturismo" su due ruote, e la moto-bici elettrica sviluppata da Bultaco.

 

La Mercedes-Benz Classe C 350e SW è una station wagon premium, molto attenta a consumi ed emissioni. Abbina infatti alla ricercatezza degli interni e degli allestimenti la praticità dell’ibrido plug-in con motore a benzina da 211 cavalli assistito dall’unità elettrica da 60 kW, alimentata da una batteria agli ioni di litio da 6,2 kWh, che porta la potenza complessiva a 292 cavalli. La trazione avviene sulle ruote posteriori per mezzo del cambio 7G-tronic automatico a sette rapporti.

Fantascienza? No, un esempio di mobilità sostenibile, con emissioni omologate di CO2 pari a 49 g/km. La C350e SW è confortevole in città, dove arriva a percorrere fino a 30 km in modalità elettrica, e scorre sicura fuori dai centri urbani, dove si rivela una gran macinatrice di chilometri, perfetta quindi per fare turismo in business class grazie anche alle sospensioni pneumatiche.

Il consumo medio dichiarato, con le batterie cariche (la ricarica arriva dalla frenata rigenerativa, oppure dalla spina, in circa due ore), è pari a 2,3 litri/100 km di benzina. Non male, a patto appunto che ci sia corrente a bordo, altrimenti i consumi diventano tradizionali e nell’ordine dei 13 km/l. Nei viaggi si apprezza anche lo spazio per i bagagli (450 dm3), più che sufficiente per quattro persone. Il prezzo di listino supera di poco i 51mila euro.

 

Un mito del granturismo su due ruote

La mitica e ricchissima Honda Gold Wing compie 42 anni e arriva alla sesta generazione. È sempre una lussuosa motocicletta da gran turismo, ma segna un salto importante con il passato, più di quanto l’estetica lasci trasparire. Pesa meno ed è più potente. Il motore a sei cilindri della Gold Wing GL 1800 ha ora 126 cavalli e una coppia che farebbe un figurone anche su un’auto. Ha la radio di serie, le valigie integrate e la versione top dispone persino dell’airbag e del cambio a 7 marce con doppia frizione e funzionamento automatico. Tanto, troppo? Forse, ma quando la guidi, te ne innamori. Peccato per il prezzo che va da 26 a quasi 37mila euro. Ma la Honda Gold Wing da oltre 40 anni è la regina del turismo a due ruote.

 

Ecco la moto-bici

Albero è l’originale moto-bike presentata dalla spagnola Bultaco e dedicata alla città. Grazie al motore elettrico da 2 kW e 60 Nm di coppia, in grado di sviluppare 45 km/h di velocità, la Bultaco Albero dal punto di vista normativo è equiparabile a un ciclomotore, quindi con patente, casco e assicurazione. Albero è un’alternativa alla bici a pedalata assistita e al classico ciclomotore in cui le prestazioni contano. Silenziosa e pulita, concilia la vita all’aria aperta con la pratica dello sport motociclistico. Pesa 42 kg, ha quasi 100 km di autonomia e costa 5.900 euro.