di Oscar Fremantle
Arrivare
Info generali: turismo.gal
Dall’Italia o via Madrid, o in un paio d’ore con voli diretti a Santiago di diverse compagnie tra cui Ryanair (ryanair.com).
Dormire
Appena fuori dal centro, ma a distanza di poche centinaia di metri, nella tranquilla zona universitaria c’è l’hotel NH collection Santiago (tel. +34.981558070; www.nh-collection.com). Arioso edificio moderno con vasti spazi comuni raccolto intorno a un ampio cortile. Un’alternativa cara è lo storico Hostal dos Reis Católicos (tel. +34. 981582200; parador.es) un lussuoso hotel della catena dei Paradores, accanto alla cattedrale. Lungo i cammini si trovano vari hostales, comodi e spartani.
Mangiare
A Santiago è molto popolare lo street food, con prezzi convenienti e assaggi saporiti. Tra i ristoranti, oltre a Casa Marcelo (casamarcelo.es) e A Tafona (restauranteatafona.com), segnaliamo Amaceta, il cui motto è “mangiare, bere, godere” (tel. +34.98158 9600; amaceta.com). Da non perdere anche Tira do Cardel (tel. +34.981740697; tiradocordel.com) e Loliña, ristorante di riferimento per cozze e molluschi, sulla costa, a Carril (tel. +34.86501281; restaurantelolina.es).
Guide Touring
La Galizia è ben presente nella Guida verde Spagna Nord (pag. 384; prezzo 29,20 €, 23,20 € ai soci). A Santiago de Compostela e al cammino inoltre il Tci dedica la Guida verde Il cammino di Santiago, (216 pag. + 72 di info, 24,90 €, 19,92 € ai soci) e un volume illustrato di grande formato, I cammini di Santiago, di Fabrizio Ardito (240 pag., 34,90 €, 27,92 € ai soci).