di Luca Bonora
Più spazio in spiaggia e nei ristoranti. restano i corsi e gli sconti per i soci
I Villaggi Tci hanno riaperto da pochi giorni, un mese dopo la consueta apertura di fine maggio, e sono pronti a ospitare soci e clienti dopo aver effettuato una serie di interventi che garantiscono il distanziamento sociale e le norme di sicurezza previste dai vari decreti governativi anti Covid-19. Il Villaggio sull’isola di San Domino, nell’arcipelago delle Tremiti, Puglia, ha aperto il 26 giugno; quello sull’isola della Maddalena, a nord della Sardegna, il 29 giugno; quello di Marina di Camerota, sulla costa del Cilento (Salerno), in Campania, aprirà invece il 5 luglio. La scansione delle settimane di soggiorno resta quella consueta: a Tremiti da venerdì a venerdì, a Maddalena da lunedì a lunedì, a Camerota da domenica a domenica.
La capienza massima dei villaggi è stata ridotta: a disposizione degli ospiti è solo il 60 per cento degli alloggi. Questo per ampliare ulteriormente le distanze sia nelle aree private sia, soprattutto, negli spazi comuni.
È stata creata una speciale applicazione per smartphone che permette di gestire tutti i servizi del Villaggio in modo semplice e immediato, dai corsi settimanali alle attività sportive, dal miniclub dei bambini alle ordinazioni del ristorante. Si scarica gratuitamente ed è possibile attivarla una volta ricevuta la documentazione legata al soggiorno nel Villaggio scelto.
I tavoli al ristorante, adeguatamente distanziati gli uni dagli altri, sono riservati e personali per tutta la durata del soggiorno. Una volta seduti, è il personale di sala a prendere le ordinazioni e a servire ai tavoli. Chi lo desidera, può restare in spiaggia tutto il giorno e pranzare sotto l’ombrellone. Anche in questo caso, basta usare la app per prenotare piatti freddi e poi ritirarli al bar della spiaggia.
Per quanto riguarda gli ombrelloni, sono state ridefinite le distanze nel rispetto delle ordinanze regionali, dando minimo dieci metri quadrati a postazione. Anche gli ombrelloni sono vincolati all’alloggio e restano gli stessi per tutta la vacanza. Così sulla spiaggia di Camerota, a cala degli Inglesi a Tremiti (dove le pedane già garantivano il distanziamento) e alla Maddalena ogni famiglia ha il proprio ombrellone riservato e distante dagli altri.
Sono previste frequenti attività di sanificazione negli alloggi, negli spazi comuni e delle attrezzature sportive. E a ulteriore garanzia per la salute degli ospiti, in ogni Villaggio è presente un medico.
Confermati anche i corsi settimanali gratuiti inclusi nel programma di intrattenimento, così come le attività di miniclub per i bambini dai 6 anni in su e per i ragazzi. L’unica differenza è che i corsi, i miniclub e le attività sportive proposte sono sempre a numero chiuso, per piccoli gruppi, e da prenotare tramite la app.
I prezzi sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno, nonostante un inevitabile aumento dei costi. E non sono cambiati gli sconti e le promozioni riservate ai soci, così come le tariffe speciali per le famiglie con bambini. A Camerota, i bambini (da 2 a 13 anni) in terzo letto sono ospitati gratis in luglio e settembre, e hanno il 50 per cento di sconto in agosto. Alla Maddalena, i bambini (da 2 a 13 anni) in terzo letto hanno il 50 per cento di sconto in luglio e agosto e la prima settimana di settembre. Alle Tremiti sono i ragazzi (da 14 a 19 anni) a essere ospitati gratis in terzo letto in luglio e settembre e hanno il 35 per cento di sconto in agosto. In tutti e tre i Villaggi gli ospiti nel quarto letto, sia adulti sia bambini, hanno uno sconto dell’80 per cento per tutta la stagione.
Scoprite i Villaggi Tci sul sito dedicato villaggi.touringclub.it; nei Punti Touring e nelle agenzie di viaggio convenzionate, oppure chiamando Pronto Touring, tel. 02.8526266, interno 2.