di Stefano Brambilla
DORMIRE E MANGIARE
Sul sito del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (parcoabruzzo.it) sono elencate le innumerevoli strutture presenti nel Parco, dai b&b agli agriturismi, dai campeggi agli alberghi. Wildlife Adventures gestisce il rifugio di Terraegna, a 1780 metri, nato dal recupero di uno stazzo montano; può ospitare fino a 10 persone (wildlifeadventures.it). Tra gli indirizzi consigliati: a Pescasseroli hotel Iris (tel. 0863.91900; irispescasseroli.it) e ristorante Il Duca degli Abruzzi (tel. 0863.911075; ilducadegliabruzzi.com); nei pressi di Barrea, La Poiana (tel. 0864.88106; albergolapoiana.it).
ALTRE INFO
Sul sito del parco nazionale parcoabruzzo.it tutte le informazioni per scoprire l’area protetta; il Parco ha pubblicato nel 2019 Vivi il parco, un’eccellente guida alla natura e alle escursioni. Le attività di “Salviamo l’Orso” sono sul sito salviamolorso.it; quelle di TENT su theeuropeannaturetrust.com. Per conoscere il Parco da vicino niente di meglio che le attività proposte dagli esperti di Wildlife Adventures (wildlifeadventures.it), tra cui escursioni, bike, wildlife watching, fotografia naturalistica.
MONDO TCI
Guida Verde Pocket Il parco d'Abruzzo, del Gran Sasso e della Majella, edizione 2020 (128 pag., 12,90 €, 10,32 € ai soci Tci).