Po di Lombardia, per approfondire (e organizzare una gita)

SITI INTERNET
Per la Riserva Mab Unesco Po Grande l’indirizzo è www.pogrande.it.
Per quanto riguarda le altre Riserve della Biosfera italiane, comprese quelle legate al Po, le trovate qui: www.minambiente.it/pagina/le-aree-mab-italia.

Anche la Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina attraversa questi territori, sul versante emiliano del fiume. Il sito ufficiale, che ospita anche numerosi consigli su dove soggiornare e dove mangiare, è www.stradadelpo.it.

Per approfondimenti e visite guidate al castello di Chignolo Po (Pavia), www.castellodichignolopo.it.

Per scoprire Cremona, la liuteria, il Parco del Po e del Morbasco e tutte le attività legate al fiume, www.turismocremona.it; le compagnie di navigazione locali sono River Cruises (www.cremonacrociere.com) e Navigazione interna (Navigazioneinterna.it).

Per seguire l’associazione Amici del Po di Casalmaggiore (Cr), www.amicidelpo.org, presente anche su Facebook come “Polisportiva Amici del Po”; anche l’Acquario del Po di Motta Baluffi (Cr) è su Facebook, mentre il Museo paleo-antropologico del Po di San Daniele è ospitato nel sito del Comune, www.comune.sandanielepo.cr.it, sezione “Vivere San Daniele Po” e, provvisoriamente, anche su museodelpo.blogspot.com.

Infine, per scoprire San Benedetto Po (Mn) e l’abbazia di Polirone, il sito è www.turismosanbenedettopo.it, dove è anche possibile scaricare gratuitamente audioguide.

Peso: 
0