Cresce la voglia di bicicletta a Parigi

Il sistema di bike sharing Velib’ è a pezzi? Il car sharing Autolib’ elettrico è stato ufficialmente dichiarato morto? Non ha importanza: i parigini credono nella bicicletta e continua a crescere il numero dei pedalatori, nonostante a Parigi clima, traffico e distanze non rendano certo banale spostarsi a due ruote.

Fatti, non pettegolezzi
A documentare la passione per la bicicletta dei parigini, uno studio realizzato dalla società di consulenza 6T su incarico dell’assessorato alla mobilità della capitale francese. Due numeri su tutti: dal momento in cui – nello scorso inverno – il cambio di gestione del bike sharing Velib’ ha mandato di fatto in tilt il servizio (che tuttora ha gravissime lacune) – le vendite di biciclette sono cresciute di almeno il 30 per cento. L’89 per cento dei negozi di articoli sportivi appartenenti a catene commerciali nella regione parigina ha registrato un incremento importante di vendite nel settore biciclette; solo il 24 per cento per i negozi indipendenti, in genere riservati a bici di fascia alta. Secondo dato: nell’ultimo triennio a Parigi sono stati aperti non meno di 12 punti vendita all’anno dedicati al mondo delle due ruote.

In sintesi: le auto non ripartono
Di certo la bella stagione ha fatto la sua parte, sebbene in Francia il primo semestre dell’anno sia stato caratterizzato da maltempo e meteo instabile. C’è poi da dire che proprio nei mesi scorsi è arrivato pure il rincaro delle sanzioni per divieto di sosta. Ma è un fatto che, lasciati a piedi – nel senso più letterale del termine – dalla crisi del bike sharing e dal collasso del car sharing ecologico, i parigini non demordono nel restare lontani dall’auto. E trovano nelle biciclette, meglio quelle low cost che si trovano a poco prezzo nei centri commerciali (anche Parigi non è indenne dalla piaga dei furti), un’alternativa valida al rimettersi al volante della propria auto.

La richiesta delle associazioni
È proprio in base a questi dati che le associazioni di categoria parigine hanno ribadito alla municipalità la richiesta di realizzare parcheggi per le bici, possibilmente sorvegliati e sicurizzati, in centro città. Le proporzioni di Parigi, a partire dalla larghezza dei boulevard, non ostacolano certo il progetto. Detto che già un uso più ampio di cortili e piazzali potrebbe essere d’aiuto ai nuovi ciclisti.

 

Altri post di Renato Scialpi

Ritratto di R_Scialpi
08/05/2019 - 16:30
È notizia di oggi che Porsche paga 535 milioni di multa alla regione federata tedesca del Baden Wuerttemberg e chiude il procedimento di frode per il dieselgate, i motori diesel con le centraline dal software “addomesticato”. Volkswagen ha girato un miliardo alla Bassa Sassonia, Audi ha oblato con...
Ritratto di R_Scialpi
27/09/2018 - 23:00
Celebra un anno di vita il Museo della ferrovia della valle del Liri ad Arce, in Ciociaria Cento giornate di apertura, oltre 1600 visitatori con una discreta quota di stranieri, collaborazioni con l’università di Cassino, il vicino Centro studi Marcello Mastroianni di Fontana Liri e il museo...
Ritratto di R_Scialpi
02/03/2018 - 18:30
Che l’attore americano Tom Hanks vada matto per la Fiat 126, ormai lo sanno tutti in Italia. Ne ha parlato lui stesso nel suo ultimo passaggio televisivo nel salotto domenicale di Fabio Fazio, chiamandola come molti in Usa “Bambino”, nome che in realtà era di una versione superaccessoriata della...
Ritratto di R_Scialpi
16/02/2018 - 14:45
Sono passati 70 anni, non poco. Ma è difficile non associare al commissario Maigret i pulmini bianco e neri, quasi delle scatole di latta con le fiancate in lamiera ondulata, da cui sbucavano i flic in chepì e manganello. Gli appassionati di mezzi d’epoca sanno che si trattava di uno tra i primi...
Ritratto di R_Scialpi
01/02/2018 - 15:15
Innamorati di un’auto del passato, ma troppo inesperti per affrontare il mare magnum di aste e vendite online di vetture d’epoca (e non solo)? In attesa che i costruttori si decidano a riproporre, portate agli standard tecnici di oggi, le icone del passato, da oggi, almeno per le vetture del gruppo...