IL RIPOSO DEL GUERRIERO TRA LE ALPI GIAPPONESI

Tokyo.Ho scoperto il Giappone intorno ai dieci anni grazie ai film di Kurosawa.Quelli  piu`famosi li ho visti e rivisti mille volte e ogni volta, mi hanno aiutato a capire qualcosa in piu`di questo difficile paese e della sua gente. Conosco bene molte delle cruente storie guerresche narrate dal regista e ho sempre amato i loro protagonisti, come Toshiro Mifune.

    

E`stata ,quindi, una gradita sorpresa scoprire che, alla fine del Cinquecento, il condottiero Takeda Shingen e i suoi samurai,provati dai feroci combattitamenti tra i monti dello Shinano(l`odierna prefettura di Nagano) si erano ristorati alle stesse fonti termali che, ospite del Tateshina Grand Hotel Takinoyu ,nel cuore delle Alpi Giapponesi,ho potuto godere, anch`io, in occasione di una recente escursione.

 

Il Tateshina Grand Hotel Takinoyu,prende nome dall` altopiano ed e`un vecchio ,elegante albergo nei boschi.Molto conosciuto,onorato da ripetute visite dei due utltimi imperatori,e` stato costruito e ampliato a piu`riprese.Lungo edificio orizzontale,non particolarmente bello,sorge a ridosso di uno storico onsen,di cui sfrutta le rinomate acque terapeutiche, accanto al  piccolo ,irruente,fiume Takinoyu.

  

E`, questa,una zona suggestiva,rupestre,assai popolare tra i turisti giapponesi,in tutte le stagioni, ricca di attrazioni naturali e storiche.Il lago di Suwa,ad esempio, che con i suoi celebri,antichissimi santuari shinto-buddisti, abbiamo visitato in questa gita di tre giorni ,a fine di un inverno che e`stato mite.

  Il viaggio, in treno fino a Chino, cittadina con ancora qualche edificio antico rimasto in piedi sul lago,e`durato circa tre ore.

Takeda Shingen ,che abbiamo citato prima, personaggio storico del Sengoku era il signore di queste terre e un invincibile generale di cavalleria. E`il protagonista(fittizio perche`viene ucciso subito da un`archibugiata traditora ed entra in scena il suo sosia-malandrino)dello spettacolare Kagemusha.,il travagliato nella produzione ,ma bellissimo film a colori del maestro giapponese.Premiato a Cannes-Kagemusha- con qualche liberta`cinematografica, ricostruisce gli eventi che portarono alla battaglia di Nagashino e al massacro, sotto il fuoco a mitraglia della plebea,ma micidiale fanteria di Oda Nobunaga, del fior fiore,a cavallo, dei nobili samurai di Takeda.

  

Un primo passo-sottintende la metafora del film- della lunga marcia compiuta dal Giappone verso una modernita` omologante e occidentale.

Ecco, senza voler esagerare la portata del ricordo di un vecchio film,le sensazioni di tanti anni fa, a me pare che,il territorio di Nagano, dove si trovano,forse non a caso, gran parte delle Alpi Giapponesi( catene montuose cosi`battezzate nel tardo Ottocento da un missionario inglese) abbia conservato qualcosa del Giappone d`antan,di come, almeno, ce lo immaginiamo oggi,vivendo a Tokyo.Una diversa atmosfera spirituale.Torneremo, per approfondire, quest` estate.

  

 L`ascesa (in funivia) del monte Kitagate con relativa scarpinata tra i “sugi” innevati e quella del Kuruma(1925 metri)in seggiovia, per ammiarare da una ventossima piattaforma la chiostra dei monti Yatsugatake sono state,poi, una bellissima,indimenticabile esperienza.Chiedono un bis.

 

 

Altri post di Leo Grigliè

Ritratto di lgriglie
15/07/2022 - 13:45
Tokyo.Estate“alforno"in l`Italia e in Giappone,non si scherza.Non faceva cosi caldo dal 1875,da quando si e` cominciato a registrare le temperature dell`arcipelago.Ma,questa un`altra importante novita`、 i turisti,son tornati ! Scomparsi da due anni fanno, proprio in questi giorni, una timida...
Ritratto di lgriglie
23/05/2022 - 11:45
Tokyo.Tempo di anniversari, a Okinava.Mezzo secolo fa,esattamente,la piu`meridionale delle prefetture giapponesi,invasa,distrutta e occupata dall`esercito americano,tornava alla madrepatria. Era redenta alla sovranita` del governo di Tokyo,pur mantenendo una importantissima base militare degli...
Ritratto di lgriglie
13/04/2022 - 04:15
  Kokura.Mai fidarsi delle apparenze.Il primo impatto con Kitakyushu city-il territorio urbano industriale all`estremo nord del Kyushu-non e`entusiasmante.L`area, nata dall`integrazione amministrativa di cinque citta`,nel 1963,non sembra fatta per attirare il turismo.Una monorotaia,cavalcavia,...
Ritratto di lgriglie
22/03/2022 - 12:30
Tokyo.Arrivando in treno a Beppu,in Kyushu,la citta`termale piu`famosa del Giappone, si e`subito colpiti da una strana,grottesca, statua messa di sghembo all`entrata della stazione.Il bronzeo soggetto e` un tipo tracagnotto, in knikerbokers e mollettiere,calvo,occhialuto, raffigurato mentre fugge,...
Ritratto di lgriglie
07/01/2022 - 09:45
  Tokyo.”Matsushima ya/ aa Matsushima ya/ Matsushima ya”questo fin troppo citato haiku,attribuito al grande poeta secentesco Matsuo Basho,ma opera,invece, di un cantante “pop” di cent`anni dopo, esprime a meraviglia  la sorpresa che coglie il visitatore alla prima vista di questa scenografica baia...