Aprile 2014

L'immagine di copertina di questo numero di Touring, il nostro modo di viaggiare è un colpo d'occhio sul piccolo centro di Castel del Monte: a cinque anni dal terremoto, nella prima uscita successiva alla celebrazione ufficiale dei 120 anni di fondazione, il Touring Club Italiano dedica un'attenzione tutta speciale all'Abruzzo. E ribadisce la sua convinzione della prima ora, ovvero che il turismo può rappresentare il propellente ideale per accelerare la ricostruzione post-sisma.

Si comincia con un confronto fotografico – sul prima e sul dopo terremoto – dedicato al centro storico dell'Aquila e all'impegno del nuovo ministro Dario Franceschini per riportarvi la vita quotidiana dei suoi abitanti. Segue una carrellata d'immagini mozzafiato del Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga, frutto di quattro anni di lavoro del noto fotografo naturalista Vincenzo Mazza. E si termina col racconto dell'impresa di Niko Romito, chef di vaglia che a Castel di Sangro – proprio in Abruzzo – ha aperto un ristorante e resort laureato con le tre stelle dalla Guida Michelin.

Italia di qualità, comunque, anche nell'altro servizio dedicato alla penisola e che presenta l'arcipelago della Maddalena e il villaggio Touring che vi ha sede, all'interno del Parco nazionale omonimo. L'occasione per ricordare come tutti e tre i villaggi Tci – quindi anche quelli di Tremiti e Camerota – si trovino nel territorio di riserve naturali e costituiscano un unicum, anche in fatto di sostenibilità ambientale, nel panorama della ricettività turistica italiana.

Due le destinazioni, poi, per i reportage a portata di Vecchio Continente. Da un lato una Romania davvero "da scoprire": isola latina nel mondo slavo, dopo i decenni bui della dittatura ha trovato una sua originale via allo sviluppo turistico puntando sul paesaggio, i piccoli borghi, le tradizioni rurali. Dall'altro una Casablanca low budget, firmata National Geographic e solidamente ancorata ai tanti ricordi letterari e momenti cinematografici, a partire dall'intramontabile abbinata tra Humphrey Bogart e Ingrid Bergman, che hanno segnato la grande città marocchina.

Tre approcci radicalmente differenti per tre articoli diversi, ma un unico punto di riferimento - l'America - nei reportage che chiudono la sezione centrale del giornale: si comincia con la capitale del Colorado, Denver, città sulla frontiera urbana degli Usa; si prosegue col racconto degli oltre diecimila chilometri coast to coast da New York a San Francisco percorsi dalle Donneavventura; si termina con un grandioso affresco fotografico tratto dall'archivio della compagnia di navigazione Cunard: una galleria di personaggi e di luoghi legati all'epoca d'oro dei transatlantici britannici da Alida Valli a Bing Crosby, da Venezia a Grenada.

Touring, il nostro modo di viaggiare non è integralmente consultabile sul web. Parte dei reportage è riservata agli utenti registrati (basta compilare un semplice form), parte ai soci Tci. E solo a loro. 
Inoltre la versione digitale di Touring può essere sfogliata anche su iPad e iPhone, o su smartphone e tablet con sistema operativo Android. Basta scaricare l'app gratuita Touring riviste in cui sono presenti le copie digitali (in versione light per tutti oppure completa, riservata ai soci Tci) dei periodici Touring e Touring Junior, corredati di tutte le notizie e le proposte di weekend messe a punto dalla redazione. Con qualunque mezzo tecnologico lo state sfogliando non ci rimane che augurarvi buona lettura.


Attenzione: i sei articoli proposti sono solo una parte del giornale. Per una panoramica completa, si consulti la sezione archivio o la versione sfogliabile del numero qui a fianco.