spiagge

Nostalgia del Mozambico

Dopo cinque secoli di colonizzazione portoghese, a 40 anni dall’indipendenza e dopo 20 anni di guerra civile, il Paese pacificato torna a essere, come negli anni Settanta, un’affascinante meta turistica di mare e natura con 2.500 chilometri di spiagge

4zampe. Tutti al mare

Sono sempre più numerosi gli alberghi, gli stabilimenti balneari e le spiagge comunali che accolgono i nostri amici cani a zampe aperte. Le regioni italiane col più alto numero di spiagge anche per quattro zampe sono l’Emilia-Romagna e la Toscana –a Lido di Camaiore (Lucca) le bau beach sfiorano la quarantina! – seguite da Liguria e Marche. In coda Puglia, Calabria e Sicilia.   

Puglia - La riserva modello

In provincia di Brindisi, la storia di un giovane parco dove la popolazione locale porta i visitatori alla scoperta di natura, sapori e tradizioni. Un esempio da imitare. E una destinazione perfetta per pedalare, cavalcare e camminare con le dolci temperature primaverili, tra masserie del gusto, oliveti secolari e dune bianchissime a un passo dal mare.
Abbonamento a RSS - spiagge